Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Lascia il Lavoro per Diventare uno Scalper Milionario. La Storia di Qiu, ingegnere Cinese

Redazione RHC : 26 Ottobre 2024 15:41

Un recente articolo China Times, un ex ingegnere di rete, un uomo di 37 anni di cognome Qiu, che ha lasciato il suo impiego per dedicarsi all’attività di scalping di biglietti per eventi di grande richiamo. Qiu, sfruttando le sue competenze informatiche, ha sviluppato un software automatizzato, noto anche come “bot”, per accaparrarsi biglietti di concerti e spettacoli con elevata richiesta, che poi rivendeva a prezzi maggiorati. Questo cambiamento di carriera gli ha permesso di ottenere guadagni significativi: solo con la vendita dei biglietti ha raggiunto un reddito di circa 300.000 yuan, spingendolo ad abbandonare il vecchio lavoro e dedicarsi completamente al nuovo business.

Qiu non si è fermato al singolo utilizzo del suo software, ma ha fondato un’organizzazione online chiamata “Scall Family”, che operava come una piattaforma per prenotazioni di biglietti per concerti e spettacoli di artisti di fama internazionale. Il software permetteva di accaparrarsi i biglietti non appena venivano resi disponibili, lasciando poche possibilità ai normali acquirenti di acquistare a prezzo di listino. Qiu si occupava poi di rivendere questi biglietti ad un prezzo notevolmente maggiorato. La sua rete è diventata popolare, attirando migliaia di clienti interessati ad accedere a eventi altrimenti sold-out.

In occasione dell’ultimo concerto di Jay Chou, Qiu ha ricevuto 36 ordini dai suoi clienti, raccogliendo un anticipo di oltre 300.000 yuan per i biglietti. Tuttavia, le sue attività non sono passate inosservate alle autorità, che avevano ricevuto segnalazioni su movimenti sospetti legati alla vendita di biglietti a prezzi elevati. La polizia di Pechino, dopo accurate indagini, ha rintracciato Qiu e ha condotto una perquisizione nella sua abitazione situata nel distretto di Xizhi. Durante il raid, le forze dell’ordine hanno trovato diverse prove delle sue attività illegali.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Tra i beni sequestrati nella sua abitazione figuravano 36 biglietti per il concerto di Jay Chou, 34 per “Ah Mei” Zhang Huimei, 4 per Jacky Cheung e numerosi biglietti per altri eventi importanti, insieme a dispositivi elettronici utilizzati per l’attività di scalping. Le autorità hanno inoltre rinvenuto documenti che indicano prenotazioni e transazioni con clienti. Tutto questo materiale è stato considerato rilevante per dimostrare la portata delle sue operazioni e l’entità del profitto generato dalle vendite scalper.

    Interrogato dalla polizia, Qiu ha ammesso di aver venduto i biglietti a prezzi maggiorati, confermando che il suo reddito mensile medio era di circa 200.000 yuan. In occasione di concerti di artisti particolarmente famosi, come nel caso di Jay Chou, i guadagni potevano superare il milione di yuan (circa 130.000 euro al cambio attuale). L’uomo è stato arrestato e ora è accusato di violazione della “Legge sullo sviluppo delle industrie culturali e creative” e di falsificazione di documenti. Il caso è stato inviato in tribunale per ulteriori indagini e procedimenti giudiziari.

    Cosa si intende per Scalping

    Lo scalping di biglietti è una pratica che consiste nell’acquisto massiccio di biglietti per eventi molto richiesti – come concerti, spettacoli e competizioni sportive – con l’intento di rivenderli a un prezzo maggiorato. Gli scalper, o bagarini digitali, utilizzano strumenti avanzati come i bot, software automatizzati in grado di accaparrarsi biglietti in pochi secondi, bloccando spesso i normali utenti dall’acquisto. Grazie alla velocità e alla capacità di questi strumenti di simulare comportamenti umani, gli scalper riescono a esaurire i biglietti appena vengono resi disponibili, creando artificialmente una situazione di scarsità. Questo permette loro di rivendere i biglietti a prezzi gonfiati, guadagnando su ogni singola transazione.

    Negli ultimi anni, lo scalping di biglietti è diventato un problema rilevante per organizzatori e spettatori. Gli spettatori pagano spesso cifre esorbitanti per assistere a eventi esauriti in pochi minuti, mentre i veri appassionati rischiano di perdere l’opportunità di partecipare. Molti paesi stanno introducendo regolamentazioni per contrastare questa pratica, come la limitazione dell’uso dei bot e il divieto di rivendere biglietti a prezzi gonfiati. Tuttavia, il fenomeno rimane difficile da controllare per via delle capacità tecnologiche sempre più sofisticate degli scalper e della domanda elevata per eventi esclusivi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...

    Bug da Oscar (score 10) per Cisco Secure Firewall Management Center
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a...

    Arriva la Fidanzata Robot! la nuova frontiera della tecnologia made in Cina
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Mentre l’ascesa dei robot in Cina, il più grande mercato e produttore di robot al mondo, sta attirando l’attenzione dell’industria globale dell’informatica (IT), l...

    Vulnerabilità critica in Apache Tomcat da aggiornare, altrimenti il server può andare in DoS
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata individuata nell’implementazione HTTP/2 di Apache Tomcat. Questa vulnerabilità permette a malintenzionati di effettuare attacchi di tipo denial-...