Redazione RHC : 12 Aprile 2024 17:34
LastPass ha scoperto che gli aggressori hanno preso di mira uno dei suoi dipendenti utilizzando un attacco di phishing vocale. Dei malintenzionati hanno utilizzato un deepfake audio nel tentativo di impersonare Karim Toubba, il CEO dell’azienda.
Il dipendente LastPass non è caduto nella truffa perché utilizzava WhatsApp, che è un canale molto insolito per le comunicazioni di lavoro.
“Nel nostro caso, un dipendente ha ricevuto una serie di chiamate, SMS e almeno un messaggio vocale deepfake da parte degli aggressori, in cui gli aggressori si spacciavano per il nostro CEO tramite WhatsApp”, afferma l’azienda.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
“Poiché il tentativo di comunicazione è avvenuto al di fuori dei normali canali di comunicazione aziendale e poiché il dipendente ha osservato una serie di indicatori di ingegneria sociale (come l’urgenza ossessiva), ha fatto bene a ignorare i messaggi e a segnalare l’incidente alla sicurezza interna in modo da poter prendere provvedimenti per ridurre il rischio e aumentare la consapevolezza di queste tattiche di attacco sia internamente che esternamente”.
L’azienda ha sottolineato che l’attacco non ha avuto successo e non ha in alcun modo influenzato il funzionamento di LastPass. Tuttavia, l’azienda ha comunque deciso di condividere i dettagli dell’incidente per avvisare gli altri che i deepfake generati dall’intelligenza artificiale vengono già utilizzati attivamente dagli hacker.
Si ritiene che il deepfake utilizzato in questo attacco sia stato generato utilizzando modelli addestrati su campioni pubblicamente disponibili della voce del CEO di LastPass. I campioni potrebbero essere stati presi, ad esempio, da questo video di YouTube .
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...