Redazione RHC : 2 Giugno 2020 22:36
Dove metti i tuoi pensieri o le tue #idee o il nome di un film che un amico ti ha detto in maniera veloce, affidabile e protetta?
Indipendentemente dal fatto che l’#ispirazione avvenga a casa o in viaggio, un’#App per prendere #appunti offre un modo semplice e conveniente per archiviare tutte queste #informazioni in un unico posto, in particolar modo se questa è raggiungibile ovunque e quindi in #cloud.
Ecco quindi che #Zapier ha effettuato una analisi delle più popolari applicazioni di #Note #Tracking stilando questa classifica:
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
1) Evernote, per prendere tutti i tipi di note
2) Microsoft OneNote, per un’opzione gratuita
3) Apple Notes, per utenti Mac
4) Google Keep, per utenti esperti di Google
5) Notions, per i team
6) Boostnote, per sviluppatori
7) Milanote, per designer
8) Simplenote, per prendere appunti senza distrazioni
9) Standard Note, per prendere appunti sicuri e criptati
#redhotcyber #notes #notetracking #cloud #saas
https://zapier.com/blog/best-note-taking-apps/
I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...
Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...
Una vulnerabilità zero-day nel kernel Linux, è stata scoperta utilizzando il modello o3 di OpenAI. Questa scoperta, alla quale è stata assegnata la vulnerabilità CVE-2025-37899, se...
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006