Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Le cybergang russe, dopo gli arresti di REvil, hanno paura.

Redazione RHC : 23 Gennaio 2022 17:42

Dopo che la FSB ha neutralizzato il gruppo di estorsioni REvil (Sodinokibi) a gennaio di quest’anno, i criminali informatici dell’Europa orientale hanno ora paura.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Nei giorni successivi all’azione dell’FSB, i ricercatori di Trustwave SpiderLabs hanno analizzato le conversazioni sul dark web e hanno scoperto che vari post dove si evince che la paura regna nella comunità dei criminali informatici.

Nel novembre 2021, i criminali informatici del dark web discutevano di negoziati segreti tra le autorità della Federazione Russa e degli Stati Uniti e si esortavano a vicenda a prepararsi per azioni potenzialmente gravi da parte della Russia.

Secondo un commentatore, tutti gli estorsionisti che chiedono un riscatto saranno arrestati nel 2022 e i più “sfortunati” nei prossimi due mesi.

“Tutto sommato, è un terribile precedente. Ora è pericoloso scrivere qualsiasi cosa, ovunque. Tutti i post devono essere puliti, quelli che sono collegati alla criminalità informatica. Ci sono telecamere ovunque a Mosca e San Pietroburgo”.

I timori di alcuni criminali informatici sono causati anche da una segnalazione su uno degli amministratori del forum clandestino, che avrebbe collaborato con le forze dell’ordine.

“Sto pubblicando parte della mia corrispondenza personale, senza il suo consenso, poiché è scomparso senza lasciare traccia, molto probabilmente grazie a una persona sotto lo pseudonimo di RED\KAJIT. È l’amministratore del forum RAMP, che lavora per le forze dell’ordine”

ha affermato uno degli utenti.

Poiché molti amministratori hanno accesso alle informazioni di contatto dei membri del forum, questa preoccupazione è comprensibile. Se i membri del forum non si fidano più l’uno dell’altro, sarà sicuramente più difficile per loro fare affari sui forum underground.

I criminali informatici non credono più che la Russia sia un porto sicuro per le loro attività. Alcuni aggressori hanno iniziato a discutere i pro ei contro dello spostamento delle loro operazioni in India, Cina, Medio Oriente o persino Israele.

I partecipanti al forum si sono scambiati numerosi suggerimenti su come proteggersi se le forze dell’ordine russe continuano a combattere attivamente la criminalità informatica. Oltre a trovare un nuovo posto di lavoro, i membri del forum hanno suggerito di utilizzare il software Tor per rimanere anonimi, eliminare i vecchi messaggi e non archiviare tutti i dati rubati su un computer.

Diversi membri del forum hanno anche criticato le azioni di Revil che hanno portato alla sua caduta e hanno esortato gli altri a non emulare il comportamento del Gruppo.

Secondo i membri del forum, il fallimento di Revil è stato nel pubblicizzare i loro successi e gli attacchi multi-miliardi. Uno dei partecipanti al forum ha suggerito che l’operazione dell’FSB fosse in realtà truccata e fosse solo uno “spettacolo” per la visione internazionale.

Questa idea dà ai criminali la speranza che l’operazione speciale delle forze dell’ordine non si concluda con gravi punizioni per i detenuti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...