Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Legion cambia comandante e si inizia a parlare di “sponsored hacktivist”

Redazione RHC : 6 Giugno 2022 18:08

Legion, il gruppo di hacktivisti di Killnet cambia “comandante”, che sarà @H45H13, intervistato da RHC recentemente.

Questo viene sancito con un messaggio ieri sera all’interno del canale Telegram di Legion, specificando che i comandanti delle varie legioni, da ora in avanti riceveranno un supporto finanziario oltre che nuove regole.

Sembrerebbe quindi un avvicendamento tra killmilk e H45H13 per il controllo delle Legioni oltre ad un ingresso probabile di qualche sostenitore, da non escludere il Cremlino stesso.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Possiamo quindi iniziare a parlare, riferendoci a Killnet, di “sponsored hacktivist” e non di solo hacktivismo.

Entrando in gioco i soldi, potrebbero essere attratti criminali informatici da profitto dove tutto potrebbe cambiare rapidamente e gli attacchi potrebbero essere molto più pervasivi rispetto al passato.

Ma questo lo scopriremo solo vivendo.

❗️ATTENZIONE❗️ 

L'intera "Legione" è sotto il comando di @H45H13 (comandante del distaccamento hacker Zarya)

⚠️ Non ci sarà più illegalità nella Legione, tutte le unità saranno seriamente controllate!
⚠️ D'ora in poi, tutte le squadre rimaste devono mettere ordine in tutti i loro affari e attendere le regole da @H45H13
⚠️ Coloro che hanno lasciato la "Legione", per te non c'è via di ritorno. Coloro che utilizzeranno il nome della Legione per propri scopi per sviluppare un business ddos ​​verranno consegnati al fuoco.
⚠️ Chi vuole creare la propria rosa, deve scriverne @CyberEducational, e attendere le istruzioni su come superare il test!
⚠️ D'ora in poi tutto il futuro personale di comando avrà un incentivo in contanti. Ogni squadra che soddisfa tutti gli standard di Legion riceverà supporto finanziario!

Chi è d'accordo, metti +. Chi vuole aggiungere qualcosa, scriva nei commenti!

Il messaggio su Telegram sul canale di legion

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...


La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...


Alla scoperta di Scattered Spider: la minaccia criminale che utilizza tattiche e tecniche avanzate

A cura del Cyber Defence Center Maticmind (Andrea Mariucci, Riccardo Michetti, Federico Savastano, Ada Spinelli) Il threat actor SCATTERED SPIDER, UNC9344 fa la sua comparsa nel 2022, con due attacchi...


DDoS sotto controllo: come l’Italia ha imparato a difendersi dagli attacchi degli hacktivisti

In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...


NoName057(16) sferra nuovi attacchi DDoS contro organizzazioni italiane e avverte su Telegram

Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...