
Redazione RHC : 6 Giugno 2022 18:08
Legion, il gruppo di hacktivisti di Killnet cambia “comandante”, che sarà @H45H13, intervistato da RHC recentemente.
Questo viene sancito con un messaggio ieri sera all’interno del canale Telegram di Legion, specificando che i comandanti delle varie legioni, da ora in avanti riceveranno un supporto finanziario oltre che nuove regole.
Sembrerebbe quindi un avvicendamento tra killmilk e H45H13 per il controllo delle Legioni oltre ad un ingresso probabile di qualche sostenitore, da non escludere il Cremlino stesso.
Possiamo quindi iniziare a parlare, riferendoci a Killnet, di “sponsored hacktivist” e non di solo hacktivismo.
Entrando in gioco i soldi, potrebbero essere attratti criminali informatici da profitto dove tutto potrebbe cambiare rapidamente e gli attacchi potrebbero essere molto più pervasivi rispetto al passato.
Ma questo lo scopriremo solo vivendo.
❗️ATTENZIONE❗️
L'intera "Legione" è sotto il comando di @H45H13 (comandante del distaccamento hacker Zarya)
⚠️ Non ci sarà più illegalità nella Legione, tutte le unità saranno seriamente controllate!
⚠️ D'ora in poi, tutte le squadre rimaste devono mettere ordine in tutti i loro affari e attendere le regole da @H45H13
⚠️ Coloro che hanno lasciato la "Legione", per te non c'è via di ritorno. Coloro che utilizzeranno il nome della Legione per propri scopi per sviluppare un business ddos verranno consegnati al fuoco.
⚠️ Chi vuole creare la propria rosa, deve scriverne @CyberEducational, e attendere le istruzioni su come superare il test!
⚠️ D'ora in poi tutto il futuro personale di comando avrà un incentivo in contanti. Ogni squadra che soddisfa tutti gli standard di Legion riceverà supporto finanziario!
Chi è d'accordo, metti +. Chi vuole aggiungere qualcosa, scriva nei commenti!

Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...