Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

L’IA come Terapista? Dimostra empatia, ma con pregiudizi nascosti. Lo studio del MIT/UCLA

Redazione RHC : 19 Dicembre 2024 07:27

L’anonimato di Internet sta diventando un’ancora di salvezza per milioni di americani in cerca di supporto psicologico. Secondo una recente ricerca, più di 150 milioni di persone negli Stati Uniti vivono in aree con una grave carenza di professionisti della salute mentale, costringendole a rivolgersi ai social network per chiedere aiuto.

I ricercatori del MIT, della New York University e dell’UCLA hanno studiato più di 12.000 post Reddit e 70.000 risposte da 26 subreddit sulla salute mentale. Lo scopo dello studio: sviluppare criteri con cui sarà possibile valutare le capacità di supporto psicologico di grandi modelli linguistici come GPT-4.

Nell’esperimento, due psicologi clinici hanno analizzato 50 richieste di aiuto selezionate casualmente su Reddit. Ogni post era accompagnato da una risposta reale di un altro utente della piattaforma o da un testo generato dall’intelligenza artificiale. Gli esperti, senza conoscere l’origine delle risposte, hanno valutato caso per caso il livello di empatia.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

I risultati sono stati sorprendenti. GPT-4 non solo ha dimostrato una maggiore empatia, ma è stato anche più efficace del 48% nel motivare le persone a apportare cambiamenti positivi.

Ma ecco cosa è allarmante: l’IA si è rivelata un terapista piuttosto parziale. I livelli di empatia nelle risposte GPT-4 sono diminuiti del 2-15% per gli utenti neri e del 5-17% per gli utenti asiatici rispetto ai bianchi o a coloro la cui razza non era specificata.

Per confermarlo, i ricercatori hanno campionato post che includevano indicatori demografici espliciti (ad esempio, “sono una donna nera di 32 anni”) e riferimenti impliciti a gruppi (ad esempio, menzionando i capelli naturali come indicatore della razza).

Quando le informazioni demografiche erano incluse esplicitamente o implicitamente nei messaggi, le persone avevano maggiori probabilità di mostrare una maggiore empatia, soprattutto dopo segnali indiretti. GPT-4, al contrario, ha generalmente mantenuto un tono coerente indipendentemente dalle caratteristiche demografiche dell’autore del post (ad eccezione delle donne di colore).

Anche la struttura e il contesto della query influenzano in modo significativo la qualità delle risposte del modello linguistico. Un ruolo importante viene giocato specificando lo stile di comunicazione (clinica, social-media) e il modo in cui vengono utilizzate le caratteristiche demografiche del paziente.

La rilevanza dello studio è dimostrata dai recenti tragici eventi. Nel marzo dello scorso anno, un uomo belga si è suicidato dopo aver comunicato con il chatbot ELIZA, che funziona sul modello linguistico GPT-J. Un mese dopo, la National Eating Disorders Association è stata costretta a chiudere il suo bot Tessa, che aveva iniziato a fornire consigli dietetici ai pazienti con disturbi alimentari.

La professoressa Marzieh Ghassemi del MIT sottolinea che i modelli linguistici sono già utilizzati attivamente nelle istituzioni mediche per automatizzare i processi di routine. In un’intervista, ha condiviso le sue scoperte: “Abbiamo scoperto che gli attuali modelli linguistici, sebbene meno focalizzati sui fattori demografici rispetto alle persone nel contesto del supporto psicologico, producono ancora risposte diverse per diversi gruppi di pazienti. Abbiamo un grande potenziale per migliorare questi modelli in modo che possano fornire cure migliori e più efficaci”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori

Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...