Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Mobile
L’intelligenza Artificiale creerà un mondo più democratico. Lo riporta un nuovo studio sulle IA

L’intelligenza Artificiale creerà un mondo più democratico. Lo riporta un nuovo studio sulle IA

Redazione RHC : 21 Luglio 2023 08:11

Secondo un nuovo studio, l’intelligenza artificiale, in particolare il chatbot ChatGPT, migliora le capacità di scrittura e velocizza notevolmente la scrittura dei testi. L’intelligenza artificiale è particolarmente efficace per gli autori le cui competenze iniziali non sono troppo elevate. Le macchine intelligenti avvicinano i loro risultati a quelli degli utenti esperti.

“Ciò potrebbe significare che a lungo termine assisteremo a una diminuzione della disuguaglianza sociale, poiché i risultati sono uguali tra i diversi gruppi in termini di livelli di abilità”, afferma Whitney Zhang, una studentessa laureata in economia del MIT e coautrice dello studio.

Dopo il lancio di ChatGPT nel novembre 2022, sono sorte molte speculazioni sull’impatto di questo strumento sul mercato del lavoro. Un chatbot che genera rapidamente testi di qualsiasi complessità è diventato oggetto di vivaci discussioni. In risposta a queste speculazioni, Zhang, insieme al collega Shakked Noi, ha sviluppato un esperimento che ha aiutato a studiare l’impatto di un chatbot sulla produttività dei dipendenti. Lo studio scientifico è stato pubblicato sulla rivista Science.

Effetti del trattamento sulla produttività (Fonte Science.org)

Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nell’ambito dello studio sono stati coinvolti 453 professionisti con un’istruzione superiore, tra cui esperti di marketing, redattori di sovvenzioni e manager. È stato chiesto loro di scrivere comunicati stampa, brevi relazioni, analisi e altri testi. Dopo aver completato la prima attività, metà dei partecipanti si è registrata a ChatGPT e l’ha utilizzata per un’altra attività.

I risultati sono stati sorprendenti: il gruppo che ha utilizzato il chatbot ha completato il secondo compito molto più velocemente, impiegando in media 16 minuti. Per coloro che non hanno utilizzato ChatGPT, ci sono voluti circa 27 minuti. I testi scritti utilizzando l’intelligenza artificiale hanno ricevuto valutazioni superiori del 18% dai professionisti rispetto ai lavori scritti senza l’aiuto di un chatbot.

I risultati più impressionanti sono stati per i partecipanti che hanno ricevuto i punteggi più bassi nel primo compito. I loro punteggi sono aumentati di 1-2 punti dopo aver utilizzato il chatbot.

“Crea un effetto democratizzante”, spiega l’economista Robert Seamans della Stern School of Business della New York University. “I progressi più significativi dall’uso dell’IA si osservano tra i lavoratori con meno esperienza.”

Tuttavia, secondo Anton Korinek, economista del think tank Brookings Institution, ChatGPT potrebbe negare la necessità di determinate competenze e personale. “I lavoratori con capacità analitiche ed eccellenti capacità di scrittura che un modello linguistico può svolgere troveranno il loro lavoro svalutato”.

I partecipanti all’esperimento che hanno utilizzato ChatGPT hanno corretto a malapena il testo generato dall’IA. I piccoli cambiamenti che hanno apportato non hanno portato a voti migliori.

“La maggior parte dei lavori comporta molti compiti diversi e scrivere testi è solo uno di questi. Questo aspetto può essere migliorato con l’aiuto di modelli linguistici, ma tutti gli altri compiti richiedono ancora la partecipazione umana, almeno per oggi”, sottolinea Korinek.

Robert Seamans conclude: “L’intelligenza artificiale viene utilizzata sempre di più come Internet. Vinceranno coloro che comprenderanno questa nuova tecnologia e sanno in grado lavorarci”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...