Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

L’Iran svela un dispositivo per il quantum computing che puoi acquistare su Amazon a 589 dollari

Redazione RHC : 12 Giugno 2023 10:46

L’esercito iraniano ha affermato di aver sviluppato il “primo algoritmo di elaborazione quantistica prodotto” dall’Università navale Imam Khomeini di Novshara. Durante una cerimonia all’università, è stato mostrato un modulo elettronico sigillato sotto vetro. 

Si è rivelata una normale scheda che può essere facilmente trovata su Internet per circa 600 dollari. Secondo l’esercito iraniano, il computer aiuterà l’Iran a rilevare i disturbi sulla superficie dell’acqua utilizzando algoritmi. 

Il contrammiraglio iraniano Habibollah Sayyari ha dimostrato tutto questo durante la cerimonia e ha parlato degli ultimi progressi dell’Iran delle tecnologie quantistiche.

Dai potere alla tua programmazione con TypeScript funzionale

Impara a scrivere codice modulare, sicuro e scalabile con il nostro corso pratico di Programmazione Funzionale in TypeScript, guidato dall’esperto Pietro Grandi, professionista nello sviluppo del software. 
In 6 ore e 29 lezioni, esplorerai concetti fondamentali come immutabilità, funzioni pure, higher-order functions e monadi, applicandoli direttamente al mondo reale dello sviluppo software.
Il corso è pensato per sviluppatori, team leader e professionisti del software che desiderano migliorare la qualità e la manutenibilità del loro codice. Con esempi pratici, esercizi e la guida esperta di Grandi, acquisirai competenze avanzate per affrontare le sfide moderne dello sviluppo.
Approfitta della promo e scrivi subito all'amministrazione e guarda l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Tuttavia, il dispositivo quantistico si è rivelata una scheda di sviluppo prodotta da Diligent. Il nome “ZedBoard” è chiaramente visibile nelle foto. 

Secondo il sito Web dell’azienda, ZedBoard ha tutto ciò di cui uno sviluppatore alle prime armi ha bisogno per iniziare con Android, Linux e Windows. La scheda non ha nessuno dei qubit avanzati che compongono un computer quantistico ed è progettata per compiti come “elaborazione video, calcolo riconfigurabile, controllo motori, accelerazione software” e altri.

“Sono sicuro che questa scheda potrebbe funzionare alla grande per le persone con un’esperienza più avanzata (Field Programmable Gate Array), ma sono nuovo e posso dire che è anche una buona scheda per i principianti”, si legge in una recensione sul sito web di Diligent

Chi è interessato alla scheda può acquistarla su Amazon per 589 dollari.

Esistono dispositivi quantistici usati per localizzare le navi e navigare in mare. Recentemente, la Royal Navy ha testato un tale dispositivo che utilizza atomi superfreddi come accelerometro. Non è niente come quello che l’Iran ha presentato.

È improbabile che l’Iran sia stato in grado di utilizzare schede di sviluppo standard per costruire algoritmi quantistici. I veri dispositivi quantistici sono hardware sperimentali che non assomigliano ai circuiti stampati che potresti trovare in un computer di casa, sebbene i ricercatori abbiano riferito di essere in grado di imitare alcuni processi quantistici su computer classici. 

Anche se l’Iran afferma verbalmente che il dispositivo è stato creato utilizzando algoritmi quantistici, in realtà potrebbero non essere utili. Non è la prima volta che l’Iran mostra una tecnologia con un’origine imprecisa. 

Nel 2020, l’esercito iraniano ha svelato un dispositivo che secondo loro potrebbe rilevare il COVID e l’AIDS. Questo dispositivo assomigliava a un altro che era stato precedentemente commercializzato come un dispositivo che pretendeva di essere in grado di rilevare bombe.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...

Dal furto d’immagine ai deepfake: la nuova frontiera della manipolazione digitale
Di Paolo Galdieri - 15/09/2025

Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...