Redazione RHC : 22 Febbraio 2025 22:22
Il procuratore generale del Texas Ken Paxton ha annunciato l’avvio di un’indagine sulla società cinese DeepSeek, sospettata di aver violato la legge statale sulla privacy dei dati. Nell’ambito delle indagini, la Procura ha inviato anche delle richieste di informazioni a Google e ad Apple con la richiesta di fornire un’analisi dell’applicazione DeepSeek e della documentazione necessaria per posizionare il programma negli app store.
Paxton ha affermato che DeepSeek potrebbe essere uno strumento per indebolire la posizione degli Stati Uniti nel campo dell’intelligenza artificiale e raccogliere dati dei cittadini americani a vantaggio delle autorità cinesi. A questo proposito, il Procuratore generale ha invitato le aziende tecnologiche a collaborare immediatamente e a fornire tutta la documentazione pertinente. I rappresentanti di DeepSeek, Google e Apple non hanno ancora commentato la situazione.
Le preoccupazioni relative a DeepSeek hanno portato al divieto dell’app in diversi Paesi.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Lo Stato di New York ha recentemente vietato l’installazione di DeepSeek sui dispositivi governativi. Il Ministero della Difesa della Corea del Sud ha bloccato l’accesso al servizio sui computer ufficiali.
Decisioni simili sono già state prese Australia , Italia e Taiwan. A livello federale si stanno preparando misure ancora più severe: un disegno di legge per vietare l’uso dell’applicazione sui dispositivi dei dipendenti pubblici.
Ricordiamo che il senatore repubblicano statunitense Josh Hawley presentato un disegno di legge che vieterebbe l’importazione e l’esportazione di tecnologie di intelligenza artificiale tra Stati Uniti e Cina. Se la legge venisse approvata, gli utenti che hanno scaricato il modello di intelligenza artificiale cinese DeepSeek potrebbero rischiare fino a 20 anni di carcere, una multa fino a 1 milione di dollari o entrambe le pene.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006