
Redazione RHC : 21 Maggio 2020 16:31
Oggi, 21 maggio, gli hacker di LulzSec hanno postato un #tweet allegando alcuni #screenshot che dimostrano come il gruppo sia riuscito a superare le difese dell’ospedale già a marzo.
Potrebbe sembrare uno dei tanti annunci per vantarsi delle scorribande, ma LulzSec più che criticare le scarse difese del sistema, sembra più interessata a comprendere perché l’ospedale non ha ancora avvisato le autorità e contattato le persone interessate dal #databreach?
Infatti il #GDPR impone che la notifica dell’incidente avvenga entro 72 ore dalla scoperta dell’attacco.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per dimostrare che stanno facendo sul serio, gli hacker hanno #pubblicato le #credenziali di accesso del virologo Roberto #Burioni, che lavora per l’ospedale e che mostra di non avere grandi competenze informatiche: la sua password è il tipico esempio di chiave di accesso da NON usare mai.
Come sappiamo LulzSec non è motivato da ragioni economiche. L’obiettivo di LulzSec è quello di mettere in evidenza come mai da mesi dalla violazione, non ha ancora avvisato chi di dovere.
Forse il problema è ancora più serio, non se ne sono proprio accorti?
#redhotcyber #cybersecurity #databreach #hacking
https://edge9.hwupgrade.it/news/security/lulzsec-sottrae-dati-all-ospedale-san-raffaele-di-milano-e-minaccia-di-pubblicarli-in-chiaro_89563.html
Redazione
Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...