Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Maxi fuga di dati: Empire rivendica l’estrazione di 3,1 milioni di record da Honda Cars

Redazione RHC : 15 Marzo 2025 09:12

Un hacker noto come “Empire” avrebbe messo in vendita sul noto forum underground Breach Forums un database contenente 3.176.958 record appartenenti a Honda Cars India Ltd. Secondo quanto riportato, i dati trapelati includono informazioni sensibili sui clienti, come nomi, alias, indirizzi, ID cliente, numeri di cellulare e indirizzi e-mail.

La violazione, qualora confermata, che si presume sia avvenuta nel marzo 2025, rappresenta un altro grave incidente di sicurezza informatica nel settore automobilistico.

L’autore dell’attacco ha dichiarato sul forum di possedere registri dettagliati, con 2.866.348 numeri di telefono e 1.907.053 indirizzi e-mail tra i dati compromessi. Per dimostrare la veridicità della sua affermazione, ha condiviso un campione delle informazioni sottratte.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Al momento, Honda Cars India non ha rilasciato una dichiarazione ufficiale sull’accaduto, ma la natura e la quantità dei dati esposti potrebbero avere serie conseguenze per i clienti colpiti, tra cui possibili truffe di phishing e furti di identità.

    Non è la prima volta che Honda affronta problemi di sicurezza informatica. L’industria automobilistica è sempre più dipendente da sistemi digitali e connessi, sta diventando una delle principali vittime della criminalità informatica.

    Gli esperti di cybersecurity sottolineano la necessità di rafforzare le difese contro queste minacce, adottando misure avanzate come Security Operations Center (vSOC) basati sull’intelligenza artificiale. Le aziende devono investire nella protezione dei dati sensibili e i clienti sono invitati a monitorare le proprie informazioni per eventuali attività sospette. Con l’aumento delle violazioni nel settore automobilistico, diventa essenziale implementare strategie di sicurezza più robuste e normative più stringenti per contrastare le minacce emergenti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Un nome di un file può compromettere un sistema Linux? Gli hacker cinesi dicono di sì
    Di Redazione RHC - 24/08/2025

    I ricercatori di Trellix hanno scoperto un insolito schema di attacco su Linux, in cui l’elemento chiave non è un allegato con contenuto dannoso, ma il nome del file all’interno del...

    Il caso “Mia Moglie” e le sfide della responsabilità digitale tra privacy, revenge porn e ruolo delle piattaforme
    Di Paolo Galdieri - 23/08/2025

    La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...

    Performance review 2025 per Google: meno bug, più vibe coding
    Di Redazione RHC - 23/08/2025

    Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...