Redazione RHC : 23 Giugno 2024 16:40
Nel tentativo di creare dispositivi più piccoli ed efficienti dal punto di vista energetico, i ricercatori stanno lavorando per integrare i sistemi di stoccaggio dell’energia direttamente sui microchip, riducendo così al minimo la perdita di energia durante il trasferimento tra i componenti. I ricercatori del Lawrence Berkeley Laboratory e dell’Università della California, Berkeley, hanno sviluppato “microcondensatori” che risolvono questo problema.
Realizzati con film sottili di ossido di afnio e ossido di zirconio, questi condensatori utilizzano materiali e metodi di produzione già utilizzati nella produzione di chip. Ciò che rende unici i nuovi microcondensatori è la loro capacità di immagazzinare molta più energia grazie all’utilizzo di materiali con capacità negativa.
I condensatori sono i componenti di base dei circuiti elettrici che immagazzinano energia in un campo elettrico tra due piastre metalliche separate da un dielettrico. Sono in grado di rilasciare rapidamente energia e hanno una durata maggiore rispetto alle batterie. Tuttavia, i condensatori tradizionali hanno una bassa densità di energia, che ne ha limitato l’uso in applicazioni ad alta potenza.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I ricercatori hanno superato queste limitazioni sviluppando film sottili di HfO2-ZrO2 con un effetto capacitivo negativo. Ottimizzando la composizione, hanno ottenuto una facile polarizzazione del materiale anche con un piccolo campo elettrico. Per aumentare la capacità dei film, il team ha aggiunto strati atomicamente sottili di ossido di alluminio attraverso diversi strati di HfO2-ZrO2, che hanno permesso loro di aumentare lo spessore del film fino a 100 nm mantenendo le proprietà desiderate.
Questi film sono stati integrati in strutture tridimensionali di microcondensatori, raggiungendo livelli di prestazioni record con una densità di energia nove volte superiore e una densità di potenza 170 volte superiore rispetto ai migliori condensatori elettrostatici. Tali progressi aprono nuove opportunità per la miniaturizzazione dei sistemi di accumulo dell’energia nei microdispositivi, come i dispositivi Internet of Things (IoT), i sistemi edge computing e i processori di intelligenza artificiale.
La fase successiva del lavoro dei ricercatori riguarderà l’ampliamento della tecnologia e la sua integrazione in microchip a tutti gli effetti con un ulteriore miglioramento della capacità negativa delle pellicole.
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...
Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...