Luca Galuppi : 21 Dicembre 2024 08:41
Un nuovo episodio sta seminando il caos tra gli utenti di Microsoft 365: improvvisi errori di “Product Deactivated” stanno generando significativi disagi e blocchi operativi. Secondo i rapporti condivisi dagli utenti su Reddit e sul sito della community Microsoft, il problema si manifesta improvvisamente, causando disagi sia agli utenti finali che agli amministratori IT.
Microsoft ha chiarito in un documento di supporto che questi errori derivano da modifiche apportate alle licenze da parte degli amministratori. In particolare, il problema si verifica durante:
Questi cambiamenti sembrano avviare una reazione a catena che culmina con l’apparizione dell’errore di disattivazione, lasciando gli utenti spaesati e senza accesso ai loro strumenti di lavoro principali.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Microsoft suggerisce alcune azioni immediate per mitigare il problema:
Se l’errore persiste, gli utenti devono rivolgersi agli amministratori IT per verificare lo stato della sottoscrizione. Gli amministratori, dal canto loro, possono controllare i dettagli nel portale di gestione delle sottoscrizioni Microsoft 365.
Per le situazioni più complesse, Microsoft invita a fornire dati diagnostici tramite lo strumento Office Licensing Diagnostic Tool, che può aiutare a identificare le cause profonde dei problemi legati alle licenze.
Non è la prima volta che Microsoft 365 finisce sotto i riflettori per problemi tecnici. Solo il mese scorso, la società aveva rilasciato una soluzione temporanea per un bug che causava il blocco di Outlook durante la copia di testo. A settembre, un altro bug aveva mandato in crash applicazioni come Outlook, Word ed Excel durante la digitazione o il controllo ortografico.
Mentre il colosso di Redmond lavora per risolvere il problema, non è ancora stata fornita una tempistica ufficiale per il rilascio di una patch definitiva. Nel frattempo, gli utenti e gli amministratori sono invitati a monitorare i canali di supporto ufficiali per ulteriori aggiornamenti.
L’ennesimo episodio di malfunzionamento sottolinea la necessità di una gestione più solida e proattiva delle licenze. Gli amministratori IT sono spesso costretti a navigare tra soluzioni temporanee e procedure complesse, mentre gli utenti finali si trovano a fare i conti con interruzioni che possono compromettere la produttività aziendale.
In un ecosistema digitale sempre più interconnesso, la stabilità e l’affidabilità non possono più essere considerate optional.
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006