
Luca Galuppi : 21 Dicembre 2024 08:41
Un nuovo episodio sta seminando il caos tra gli utenti di Microsoft 365: improvvisi errori di “Product Deactivated” stanno generando significativi disagi e blocchi operativi. Secondo i rapporti condivisi dagli utenti su Reddit e sul sito della community Microsoft, il problema si manifesta improvvisamente, causando disagi sia agli utenti finali che agli amministratori IT.
Microsoft ha chiarito in un documento di supporto che questi errori derivano da modifiche apportate alle licenze da parte degli amministratori. In particolare, il problema si verifica durante:
Questi cambiamenti sembrano avviare una reazione a catena che culmina con l’apparizione dell’errore di disattivazione, lasciando gli utenti spaesati e senza accesso ai loro strumenti di lavoro principali.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Microsoft suggerisce alcune azioni immediate per mitigare il problema:
Se l’errore persiste, gli utenti devono rivolgersi agli amministratori IT per verificare lo stato della sottoscrizione. Gli amministratori, dal canto loro, possono controllare i dettagli nel portale di gestione delle sottoscrizioni Microsoft 365.
Per le situazioni più complesse, Microsoft invita a fornire dati diagnostici tramite lo strumento Office Licensing Diagnostic Tool, che può aiutare a identificare le cause profonde dei problemi legati alle licenze.
Non è la prima volta che Microsoft 365 finisce sotto i riflettori per problemi tecnici. Solo il mese scorso, la società aveva rilasciato una soluzione temporanea per un bug che causava il blocco di Outlook durante la copia di testo. A settembre, un altro bug aveva mandato in crash applicazioni come Outlook, Word ed Excel durante la digitazione o il controllo ortografico.
Mentre il colosso di Redmond lavora per risolvere il problema, non è ancora stata fornita una tempistica ufficiale per il rilascio di una patch definitiva. Nel frattempo, gli utenti e gli amministratori sono invitati a monitorare i canali di supporto ufficiali per ulteriori aggiornamenti.
L’ennesimo episodio di malfunzionamento sottolinea la necessità di una gestione più solida e proattiva delle licenze. Gli amministratori IT sono spesso costretti a navigare tra soluzioni temporanee e procedure complesse, mentre gli utenti finali si trovano a fare i conti con interruzioni che possono compromettere la produttività aziendale.
In un ecosistema digitale sempre più interconnesso, la stabilità e l’affidabilità non possono più essere considerate optional.
Luca Galuppi
Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...