Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft Avverte: L’Iran Intensifica gli Attacchi contro le Elezioni Presidenziali USA

Redazione RHC : 13 Agosto 2024 22:22

Microsoft Corporation ha riferito che l’Iran sta intensificando i suoi tentativi di interferire nelle prossime elezioni presidenziali americane. Il rapporto, pubblicato il 9 agosto, descrive come gli hacker di stato si stiano preparando a diffondere notizie false e cercando di accedere agli account dei candidati.

Uno degli episodi descritti nel rapporto è un attacco di phishing contro un collaboratore della campagna elettorale di uno dei partiti.

2 mesi fa gli è stata inviata una lettera per conto di un ex consulente il cui account era stato precedentemente compromesso. È stato effettuato anche un tentativo di hackerare l’account di uno degli ex candidati alla presidenza. Microsoft non rivela i nomi degli obiettivi.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

In totale, il rapporto menziona le attività di quattro diversi gruppi di hacker, ognuno dei quali opera a modo autonomo. Una campagna di notizie false ha preso di mira entrambi i lati dello scacchiere politico. 

Recentemente, uno dei gruppi ha violato le risorse interne della campagna di Trump e ha rubato documenti riservati, incluso un dossier su James David Vance. Inoltre si è verificato un caso di compromissione del conto di un dipendente a livello di governo distrettuale. Secondo gli esperti Microsoft, questo incidente faceva parte di un’operazione più ampia.

Gli analisti di Microsoft notano che la crescente attività degli hacker iraniani riflette la loro tattica caratteristica: iniziare a interferire nelle elezioni più tardi rispetto agli altri attori. Secondo il Microsoft Threat Intelligence Center, gli attacchi informatici dell’Iran sono più mirati a interferire con il processo elettorale stesso piuttosto che a cercare di influenzare le opinioni degli elettori.

Clint Watts, direttore generale del Centro, ha osservato che le azioni degli hacker iraniani possono essere divise in due tipologie. Il primo tipo prevede campagne che mirano a suscitare polemiche e influenzare gli elettori negli stati indecisi con questioni elettorali scottanti. Il secondo tipo di attività si concentra sulla raccolta di informazioni sulle campagne politiche, che possono poi essere utilizzate per affinare le strategie.

Il rapporto menziona che una delle piattaforme di notizie false scoperte da Microsoft si rivolgeva al pubblico liberale e chiamava Donald Trump un “elefante oppioide in un negozio di porcellane”. Un’altra piattaforma, rivolta ai conservatori, si è concentrata sulla riassegnazione di genere e su altre questioni LGBT. Entrambe le piattaforme sono state create da uno dei gruppi iraniani.

Watts ha inoltre sottolineato che un altro gruppo di hacker potrebbe prepararsi ad azioni più estreme. I personaggi politici o le comunità possono dover affrontare minacce e provocazioni. L’obiettivo finale di queste azioni sarà quello di creare caos, minare l’autorità e seminare dubbi sull’integrità delle elezioni.

In precedenza il governo americano aveva già accusato gli iraniani di aver tentato di interferire nelle elezioni. Uno dei più famosi è stato il caso del gruppo di estrema destra Proud Boys: per suo conto gli hacker iraniani hanno inviato lettere agli elettori democratici.

Altri rapporti Microsoft di quest’anno hanno evidenziato anche i tentativi della Cina di utilizzare l’intelligenza artificiale per influenzare le elezioni.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...

0-day 0-click su WhatsApp! un’immagine basta per prendere il controllo del tuo iPhone
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...