Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft riconosce l’attacco DDoS sferrato da Anonymous Sudan. Installati nuovi WAF di livello 7 a protezione dei servizi cloud

Redazione RHC : 19 Giugno 2023 10:33

Microsoft ha riconosciuto che un attacco DDoS su larga scala è stato la causa di gravi interruzioni dei suoi servizi cloud all’inizio di giugno. Le problematiche hanno interessato applicazioni popolari come Outlook , OneDrive e Azure Cloud. L’attacco è stato effettuato da un misterioso gruppo di hacktivisti chiamato Anonymous Sudan .

Un attacco DDoS (dall’inglese distribuito denial-of-service) è un tipo di attacco informatico in cui gli aggressori cercano di sovraccaricare un sito o un servizio con un gran numero di richieste inutili al fine di renderlo inaccessibile agli utenti reali. Tali attacchi vengono spesso utilizzati per destabilizzare grandi aziende o organizzazioni.

In un post sul blog pubblicato venerdì sera, Microsoft ha fornito i dettagli di quanto accaduto. 

La società ha affermato che a partire dall’inizio di giugno 2023, ha registrato un picco di traffico rispetto ad alcuni dei suoi servizi, con conseguenti interruzioni temporanee. La società ha immediatamente aperto un’indagine e ha scoperto che dietro l’attacco c’è una minaccia che Microsoft chiama Storm-1359.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Microsoft non ha rivelato chi sia Storm-1359 o come siano collegati ad Anonymous Sudan. 

Tuttavia, la società ha affermato che questo gruppo ha accesso a un gran numero di botnet e strumenti che gli consentono di lanciare attacchi DDoS da vari servizi cloud e proxy aperti. Secondo Microsoft, lo scopo del gruppo è la destabilizzazione e la pubblicitàL’attacco a Microsoft 365 ha raggiunto con successo questi obiettivi poiché ha colpito milioni di utenti in tutto il mondo.

Microsoft ha affermato di aver rafforzato la protezione dei suoi servizi contro tali attacchi. In particolare, l’azienda ha installato Azure Web Application Firewall (WAF), progettato per proteggere le applicazioni a livello 7 (applicazione) da vari tipi di attacchi informatici. La società ha inoltre esortato i suoi clienti a essere vigili e rimanere sintonizzati per gli aggiornamenti di sicurezza.

Il 9 giugno si è saputo che Microsoft stava indagando su un’interruzione piuttosto lunga che impediva ai clienti di accedere al servizio di file hosting su cloud OneDrive in tutto il mondo. Un gruppo di criminali informatici noto come Sudan Anonymous ha rivendicato la responsabilità dell’incidente.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...