Redazione RHC : 10 Giugno 2024 12:08
Microsoft ha annunciato che non obbligherà tutti gli utenti ad abilitare la controversa funzionalità Recall, basata sull’intelligenza artificiale. L’attivazione della nuova tecnologia verrà ora effettuata esclusivamente su richiesta dell’utente.
La funzione Recall, attualmente in fase di test di pre-produzione per Copilot+ PC, acquisisce screenshot dello schermo ogni cinque secondi e li analizza per evidenziare le informazioni rilevanti. Il lancio ufficiale della funzionalità era originariamente previsto per il 18 giugno 2024.
Concepito come una memoria fotografica simile all’intelligenza artificiale, Recall ha attirato critiche immediate da parte della comunità della sicurezza e della privacy. Gli esperti hanno condannato l’azienda per le misure di sicurezza insufficienti che potrebbero impedire agli aggressori di accedere alla vita digitale degli utenti.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Nonostante le assicurazioni di Microsoft secondo cui le istantanee di Recall vengono archiviate ed elaborate localmente sul dispositivo e non vengono trasferite ad altre società o applicazioni, ciò non ha diminuito l’indignazione degli utenti.
Le informazioni registrate possono includere screenshot di documenti, email o messaggi contenenti dati sensibili. Il giornalista di WIRED Andy Greenberg ha addirittura definito Recall uno “spyware preinstallato non richiesto” integrato nei nuovi computer basati su Windows.
Inoltre, l’hacker etico Alex Haguenach ha già presentato in precedenza il suo strumento TotalRecall, dimostrando quanto sia facile estrarre tutti i dati da questo database locale, archiviandoli non crittografati in testo semplice, se lo si desidera.
Per mitigare le critiche, Microsoft ha affermato che gli utenti saranno in grado di controllare completamente la nuova funzionalità. Inoltre, l’azienda ha già introdotto una serie di modifiche alla sicurezza, nonché un nuovo processo di configurazione iniziale di Recall che consente agli utenti di eliminare completamente la necessità di screenshot periodici.
Le modifiche alla sicurezza includono anche la registrazione degli utenti per la scansione biometrica di Windows Hello, richiedendo al proprietario del dispositivo di confermare che sono presenti per visualizzare ed effettuare ricerche nella sequenza temporale.
Inoltre, la società ha comunque aggiunto la crittografia del database dell’indice di ricerca e ha anche osservato che le istantanee di Recall verranno decrittografate e accessibili solo dopo che l’utente sarà stato autenticato nel sistema.
Gli utenti possono mettere in pausa, filtrare ed eliminare i dati salvati in qualsiasi momento. Per gli utenti che utilizzano dispositivi di lavoro gestiti in ambienti aziendali, gli amministratori IT possono disabilitare Recall, sebbene non possano abilitarlo da soli.
“Le proteste degli utenti sono state efficaci“, ha affermato il ricercatore di sicurezza Kevin Beaumont, critico nei confronti dell’implementazione iniziale di Recall. “Avere una scelta volontaria salverà molti utenti da problemi di sicurezza in futuro. Funzionalità come questa non dovrebbero mai essere abilitate per impostazione predefinita.”
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006