Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Migliaia di green-pass di italiani, distribuiti gratis su Emule.

Migliaia di green-pass di italiani, distribuiti gratis su Emule.

Redazione RHC : 20 Novembre 2021 15:39

Come ogni informazione che può essere ritenuta preziosa online, dopo un breve periodo nel quale viene tenuta segreta, venduta e abusata, inizia una vasta diffusione perduto il concetto di prezzo passando alla condivisione massiva attraverso le “collection” dei dati.




Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

E se i canali Telegram vengono banditi, ci sono sempre i “vecchi canali” di comunicazione e di distribuzione dei contenuti che vengono in aiuto, come il vecchi modello P2P, come la rete KAD Emule, dove diversi anni fa (ma ancora oggi), molte persone hanno fatto incetta di “collection” di mp3.

Facendo una ricerca mirata come “green pass ita”, è possibile trovare una infinità di archivi che contengono centinaia se non migliaia di green pass italiani in formato di raccolta.

RHC ha provato a verificare, scaricando alcuni di questi file contenuti all’interno degli archivi RAR e ZIP scaricandoli da Emule.

In effetti aprendo l’archivio ospitato nella rete P2P, sono presenti 700 file in formato PDF che riportano dei green pass di persone italiane.

Andandone ad aprire qualcuno di questi a campione, risultano identici a quelli rilasciati dal ministero della salute. Abbiamo quindi provato ad estrarli attraverso dei servizi online che permettono di leggere gli attributi dei file green pass.

Andando ad aprire il QR code, possiamo ottenere i dati interni del certificato vaccinale scoprendo che sono stati emessi in Italia, dal Ministero della salute, pertanto sono green pass a tutti gli effetti reali.

Ne abbiamo provati 5 dei 700 e tutti sono stati emessi come “Country Vaccination” da IT pertanto siamo di fronte ad una raccolta di green pass di persone reali.

Inoltre, per scrupolo, abbiamo analizzato le date di nascita da altri data lake come quelli di Facebook, e la data di nascita delle persone, su 2 casi dei 5 è risultata coincidente.

A questo punto occorre comprendere la fonte della fuoriuscita di queste informazioni, anche se in effetti all’interno di Emule si iniziano a vedere molte di queste “collection” di dati, che contengono quantità enormi di green-pass.

Ovviamente se i controlli che vengono svolti sono così blandi come stiamo vedendo negli ultimi periodi all’ingresso ai locali, alle aziende o alle strutture in generale, sicuramente molti persone potranno utilizzare questi pass per impersonare una persona.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...

Allenza tra gruppi ransomware: LockBit, DragonForce e Qilin uniscono le forze
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...