Redazione RHC : 9 Giugno 2022 13:37
Un uomo di 47 anni, residente a Trieste, è stato recentemente arrestato dalla Polizia Postale sulla base di una richiesta della Procura di Roma, dove minacciava di avvelenare acque minerali e prodotti alimentari nei supermercati.
Questo sarebbe stato fatto attraverso iniezioni di cianuro e topicida, qualora non fosse stato pagato un riscatto, ovviamente in criptovalute. Si parla di ben 200 tentativi di estorsione svolti ad aziende in Germania, Francia, Spagna, Austria e Svizzera.
Subito dopo è stata disposta dal PM una perquisizione a casa dell’indagato, che si trovava in affidamento ai servizi sociali, a seguito di una precedente condanna per altri reati di frodi informatiche e di tentata estorsione.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Sono state trovate nella casa dell’indagato delle bilance per alimenti, che erano uguali a dei video girati dall’indagato, che spiegavano le modalità di avvelenamento tramite solfato di tallio, all’interno dei prodotti.
Una nota della procura di Roma ha riportato quanto segue:
“E proprio l’immediato scambio informativo internazionale condotto dalla Procura di Roma e dal Cnaipic, attraverso la cooperazione degli ufficiali di polizia giudiziaria presso Europol ha consentito di realizzate una collaborazione investigativa tra i cyber-agenti italiani ed i colleghi della Polizia austriaca impegnati in una similare e ben avviata attività investigativa sul medesimo personaggio, attraverso lo sviluppo delle tracce informatiche e finanziarie lasciate sulla scena”.
Tutto questo ha consentito di “convergere sull’identificazione del cittadino triestino come principale indiziato di tutte le condotte illecite”.
Immediatamente la Polizia Postale ha fatto revocare l’affidamento precedentemente accordato, e successivamente al gip di Roma di disporre la misura della detenzione in carcere per il pericolo di reiterazione del reato.
La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...
Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...
Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...
Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...
Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...