
Redazione RHC : 25 Marzo 2023 16:00
La Commissione sudcoreana per la protezione delle informazioni personali (PIPC) ha multato McDonald’s, British American Tobacco e Samsung per aver violato la privacy.
48,8 milioni di dollari sono stati inflitti a British American Tobacco per non aver nascosto gli indirizzi IP dei clienti, rivelando così informazioni su 1.540.
La società di intelligence per gli investimenti Samsung Securities invece, è stata multata di 122 milioni di dollari per non aver protetto il suo server, il che ha portato i criminali informatici a sfruttare una vulnerabilità sul server e rubare dati da 48.122 utenti.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Infine McDonald’s è stato multato di 530.000 dollari per aver tenuto pubblicamente disponibili file di backup contenenti informazioni sugli utenti del servizio di consegna McDelivery. Durante l’attacco, gli hacker hanno ottenuto l’accesso ai dati di 4.876.106 utenti.
McDonald’s ha ricevuto una seconda multa di 7.700 dollari per la fuga di dati da 766.846 clienti. I dati avrebbero dovuto essere distrutti dopo la scadenza del periodo di conservazione, ma sono rimasti sul server e sono stati rubati dai criminali informatici in un altro incidente.
La commissione ha anche multato 4 organizzazioni sudcoreane per sistemi TVCC scadenti, tra cui una clinica di chirurgia plastica che ha lasciato le telecamere accese mentre i suoi clienti si cambiavano negli spogliatoi. Un’altra società ha utilizzato telecamere di sicurezza per monitorare la presenza dei dipendenti.
Redazione
Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...