Redazione RHC : 25 Gennaio 2025 14:07
Dalle 10:00 del 25 gennaio alle 23:59 del 27 gennaio 2025, i fornitori di hosting bielorussi limiteranno l’accesso all’hosting virtuale dall’esterno della Repubblica di Bielorussia. Questa misura è stata introdotta in conformità con l’ordine del Centro analitico operativo del Presidente della Repubblica di Bielorussia.
Si consiglia ai clienti che utilizzano servizi esterni di prepararsi a possibili limitazioni nella disponibilità delle risorse. Se il record DNS non è indirizzato ai server DNS all’interno del Paese, si consiglia vivamente di modificarlo per ridurre al minimo le conseguenze del blocco del traffico esterno e mantenere la disponibilità dei siti.
In precedenza, il 10 gennaio 2025, in Bielorussia erano già state osservate interruzioni nell’accesso a Internet. Gli utenti hanno segnalato problemi di accesso a siti Web, messaggistica istantanea e YouTube. Secondo le informazioni sul sito web di Beltelecom, durante questo periodo sono stati svolti lavori programmati, durante i quali sono state applicate restrizioni all’accesso a Internet.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Queste restrizioni coincidono con le elezioni presidenziali previste per il 26 gennaio 2025. La votazione anticipata è iniziata il 21 gennaio e durerà fino al 25 gennaio. Cinque candidati sono in lizza per la carica di capo di Stato, tra cui il presidente in carica Alexander Lukashenko, che sta cercando un settimo mandato consecutivo.
Le precedenti elezioni del 2020 sono state accompagnate da proteste di massa e accuse di frode. Le autorità hanno rafforzato le misure di sicurezza, tra cui la possibile chiusura di Internet e il dispiegamento di forze armate per mantenere l’ordine.
Le restrizioni all’accesso esterno a Internet durante il periodo elettorale sollevano preoccupazioni tra gli utenti e gli esperti riguardo alla stabilità e alla disponibilità delle informazioni nel Paese.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006