Redazione RHC : 28 Dicembre 2024 16:16
L’anno 2024 è diventato un’importante pietra miliare nella lotta per la privacy, l’anonimato e il libero accesso alle informazioni. Quest’anno il progetto Tor ha collaborato con Tails, consolidando una partnership di lunga data. Le due organizzazioni ora operano come una sola, unendo risorse e sforzi per raggiungere una missione comune.
La combinazione di Tor e Tails crea una serie di soluzioni che aiutano gli utenti di tutto il mondo a rimanere al sicuro su Internet. Ora sarà più semplice fornire strumenti che tutelino il diritto di ognuno alla libertà di espressione, alla ricerca di informazioni anonime e alla navigazione privata.
Al di là della fusione, il progetto Tor è cresciuto notevolmente negli ultimi anni. il personale, il budget e la copertura tecnologica sono aumentati. Il team si è ampliato per includere persone più talentuose che lavorano su sofisticate soluzioni anti-censura e privacy che saranno presto disponibili per gli utenti.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Una parte importante della crescita non è stata solo la squadra, ma anche la comunità. Nuovi programmi, come le sovvenzioni per la formazione Tor e gli incontri regolari degli operatori di staffetta, hanno permesso a più persone di partecipare allo sviluppo del progetto. Unità e solidarietà sono diventati i principi fondamentali.
L’anno 2025 inizierà con un’enfasi sull’azione congiunta. In un ambiente caratterizzato da una crescente sorveglianza e controllo digitale, la protezione della privacy è fondamentale per il futuro della libertà. Tor prevede di rafforzare la collaborazione con la comunità, organizzare incontri di operatori, formatori e localizzatori e supportare i partner nella formazione sulla sicurezza digitale in tutto il mondo. Particolare attenzione sarà posta all’integrazione di Tor in altre applicazioni per creare un ecosistema di tecnologie per la privacy.
Un altro risultato significativo del 2024 è stato il progresso del progetto Arti: riscrittura della base di codice Tor nel linguaggio Rust. Arti sta già rendendo Tor più facile da usare, più sicuro e apre nuove opportunità di integrazione. Si prevede che lo sviluppo sarà completato entro il 2025, creando un ecosistema diversificato di applicazioni abilitate per Tor.
Il Progetto Tor continuerà la sua missione di fornire tecnologie per l’accesso sicuro e privato a Internet, supportando i difensori dei diritti umani e digitali in tutto il mondo. Il progresso è possibile solo attraverso l’unità della comunità e Tor non vede l’ora di supportarlo nel prossimo anno.
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006