Redazione RHC : 31 Luglio 2025 07:29
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sensibili appartenenti a 96.252 dipendenti Nokia.
Nel post, pubblicato alle 05:15 del giorno precedente, Tsar0Byte rivendica l’attacco e minaccia ulteriori violazioni, parlando apertamente di “breach” e dichiarando che questa esposizione sarebbe solo l’inizio: il prossimo obiettivo sarebbero i sistemi interni, con possibile accesso al codice sorgente e ulteriori dati riservati.
Di seguito la traduzione del post scritto dai criminali informatici.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Siamo penetrati in profondità, oltre le tue aspettative.
Tramite un collegamento vulnerabile di terze parti, abbiamo avuto accesso a dati collegati a 94.500 dipendenti Nokia. Non si tratta di una semplice fuga di notizie. È un cedimento strutturale.
📁 Directory interna completa
📧 Email aziendali
📞 Numeri di telefono
🧠 Ruoli, reparti, sedi
🔗 Tracce LinkedIn, riferimenti interni
🗂️ Documenti interni e registri lato partner
Sei rimasto in silenzio. Pensavi che sarebbe passato inosservato.
Ora il mondo sa quanto sono deboli le tue fondamenta. 💰 Il pacchetto completo è in vendita. Solo acquirenti privati. Deposito a garanzia accettato. Non cerchiamo l’influenza, ma creiamo impatto.
Secondo quanto riportato dall’autore, l’accesso sarebbe avvenuto attraverso una vulnerabilità di terze parti, che ha permesso di scaricare un archivio contenente informazioni dettagliate su oltre 94.500 dipendenti Nokia. Nello specifico, il pacchetto in vendita conterrebbe:
L’autore sottolinea che non si tratta di un semplice dump di dati, ma di una compromissione più profonda, che mette a rischio la struttura stessa della sicurezza interna di Nokia. La vendita del database sarebbe riservata a “private buyers only” e i pagamenti sarebbero accettati esclusivamente in Bitcoin (BTC) o Monero (XMR), criptovalute predilette negli ambienti cybercrime.
Tsar0Byte, nel messaggio, si rivolge direttamente a Nokia, accusandola di aver “taciuto” e di aver sottovalutato l’incidente, minacciando di rilasciare ulteriori dati ancora più sensibili se l’azienda non prenderà provvedimenti.
Questo annuncio dimostra ancora una volta come i forum underground come DarkForums rappresentino un vero e proprio mercato nero per il traffico di informazioni riservate, dove vengono venduti dati personali, vulnerabilità e accessi a sistemi compromessi.
Nokia, al momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sull’accaduto. Resta da vedere se si tratta di una reale compromissione o di una tattica per ottenere guadagni illeciti sfruttando l’effetto mediatico. Quel che è certo è che la notizia ha già attirato l’attenzione della comunità cyber e potrebbe rappresentare un grave problema per l’azienda e per la sicurezza dei dati dei suoi dipendenti.
Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...
Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...
Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...
Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...
Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nu...