
Redazione RHC : 31 Luglio 2024 08:38
Nvidia Corporation, ha annunciato una serie di aggiornamenti alla sua offerta software, volti a semplificare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa da parte di un’ampia gamma di aziende.
L’azienda produttrice di chip ha rilasciato ufficialmente quelli che chiama NIM, o Nvidia inference micro services, che sono pacchetti software che facilitano l’utilizzo delle IA. L’IA generativa, la tecnologia alla base dei chatbot, del riconoscimento vocale e di altre interazioni umane automatizzate con i computer, spesso richiede l’orchestrazione di numerosi pezzi di hardware, software e recupero di informazioni. Molte aziende non hanno le competenze necessarie, quindi Nvidia sta cercando di farlo per loro, a pagamento.
Il fondatore e amministratore delegato di Nvidia, Jensen Huang, ha presentato le ultime offerte della sua azienda lunedì alla conferenza Siggraph di Denver. È alla conferenza, l’ultima di una serie di apparizioni a eventi pubblici, che ha cercato di convincere quanti più settori possibile a iniziare a usare la sua tecnologia e a rendere l’intelligenza artificiale pervasiva nell’economia. Più tardi è apparso sul palco della conferenza il CEO di Meta Platforms Inc. Mark Zuckerberg.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber "Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I chip di Nvidia sono diventati centrali per la costruzione di nuovi sistemi per l’elaborazione dell’intelligenza artificiale. Il fatturato dell’azienda è raddoppiato l’anno scorso e sta per raddoppiare di nuovo nell’attuale anno fiscale.
Il software e i servizi sono inclusi nel suo prodotto Nvidia AI Enterprise, che costa 4.500 dollari per processore grafico pwe un utilizzo di un anno. Il software e i servizi sono progettati per funzionare su hardware Nvidia.
“Nvidia NIM è una soluzione completa per l’implementazione dell’intelligenza artificiale generativa semplificata per gli sviluppatori, ma progettata per applicazioni su larga scala”, ha affermato Kari Briski, vicepresidente della gestione dei prodotti di Nvidia per i kit di sviluppo software.
Nvidia ha reso disponibili in anteprima circa 100 microservizi di inferenza e ora sta rilasciando le versioni complete. Ad esempio, i servizi di Getty Images Holdings stanno ottenendo una generazione di immagini ad alta risoluzione migliorata rendendo il software più efficace nella comprensione dei prompt di testo. Il generatore di immagini tridimensionali Edify di Shutterstock Inc. sta ora prendendo forma per rispondere a del testo con delle immagini.
Redazione
Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...