
Redazione RHC : 26 Febbraio 2023 08:04
Una piattaforma informatica non è mai veramente morta a meno che le persone non smettano di sviluppare nuovo software per essa.
In base a tale misura, il Commodore 64 è vivo e vegeto: nuovi giochi, demo e utilità vengono ancora rilasciati regolarmente. Ottenere quei nuovi programmi su un vecchio computer è sempre stato un po’ una seccatura, poiché richiedeva un adattatore per scheda SD per il Commodore o una connessione diretta via cavo da un PC connesso a Internet.
Fortunatamente, ora c’è un modo più semplice per ottenere gli ultimi aggiornamenti software grazie a un adattatore WiFi chiamato WiC64.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Questo adattatore si collega alla porta di espansione di un Commodore classico e consente di scaricare i programmi direttamente nella memoria. Tommy Ovesen di Arctic Retro ne ha acquistato uno e ne ha esplorato le numerose caratteristiche.
Il design di base del WiC64 è semplice: un ESP32 montato su una scheda adattatore che collega il suo bus dati a quello del Commodore 64, 128 o VIC-20.
Un semplice programma, che devi ancora trasferire alla vecchia maniera, ti consente di configurare il dispositivo e connetterti a una rete WiFi. Fatto ciò, viene lanciato un programma interattivo in stile BBS che consente di accedere a una gamma di servizi online.
I servizi attualmente disponibili includono un lettore RSS, diversi giochi multiplayer online e persino una stazione radio che riproduce brani SID non-stop.
C’è anche un collegamento diretto a CSDB, un database online di programmi e demo del Commodore 64 che ora puoi semplicemente scaricare ed eseguire direttamente sul tuo C64 – in effetti, un moderno app store per un computer classico.

Una caratteristica che sembra davvero sfidare i limiti hardware del C64 è una versione completamente funzionante di Google Maps.
Anche con la risoluzione e la profondità del colore limitate del Commodore, fa un lavoro abbastanza decente nel mostrare mappe, foto satellitari e persino immagini di Street View.
L’utilizzo del WiC64 non richiede modifiche hardware al Commodore 64, ma è disponibile una ROM personalizzata che abilita alcune funzioni utili come LOAD l’invio di programmi direttamente da un indirizzo web.
Redazione
Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...