Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Pavel Durov rilascia una intervista dopo 7 anni. Telegram: 900 milioni di utenti attivi e prossima quotazione in borsa

Redazione RHC : 12 Marzo 2024 07:07

Il fondatore di Telegram ha rilasciato un’intervista al Financial Times, dove ha condiviso informazioni sullo stato attuale delle cose dell’azienda e sui suoi piani per il futuro.

Telegram conta attualmente 900 milioni di utenti attivi mensili, quasi il doppio rispetto all’inizio del 2021. Anche l’azienda si sta avvicinando alla redditività e Durov è fiducioso che l’anno prossimo o addirittura quest’anno il progetto potrà andare in attivo. Secondo il proprietario di Telegram, l’app è sulla buona strada per un potenziale successo in borsa e per il successo in borsa.

Attualmente il messenger si finanzia attraverso una piattaforma pubblicitaria e abbonamenti a pagamento, grazie ai quali ha generato entrate per “centinaia di milioni di dollari”. Allo stesso tempo, il team sta esplorando altre opportunità di monetizzazione. Secondo Durov, i potenziali investitori stimano il valore del messenger a “30 miliardi di dollari o più”, ma la vendita di Telegram non è presa in considerazione. Invece la società si prepara a quotarsi in borsa. Telegram, secondo le stime di Durov, potrebbe diventare redditizio, se non nel 2024, almeno l’anno prossimo.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Allo stesso tempo, Durov si è rifiutato di specificare i tempi e il luogo esatti del collocamento delle azioni, anche se fonti del FT hanno riferito che Telegram potrebbe effettuare una IPO sul mercato americano. 

Durov ha anche parlato dei piani dell’azienda di introdurre l’intelligenza artificiale e creare un chatbot basato su di essa per rafforzare il livello di moderazione. Tuttavia, Durov ha espresso il suo parere secondo cui non è necessario “controllare il modo in cui le persone esprimono i propri pensieri”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...

Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...