
Daniela Farina : 16 Settembre 2025 08:48
Il celebre precetto socratico “Conosci te stesso“ non è mai stato più attuale. Oggi, la nostra identità digitale è un mosaico frammentato di profili social, cronologie di ricerca e interazioni online, costantemente esposta e vulnerabile. L’essenza della filosofia di Socrate, fondata sull’arte della maieutica, ci offre uno scudo potentissimo contro le manipolazioni.
Socrate non offriva risposte, ma spingeva i suoi interlocutori a trovarle dentro di sé. Questo processo di auto-indagine, o maieutica, non è una semplice tecnica dialettica, ma un vero e proprio atto di autodeterminazione, un parto della verità interiore. Allo stesso modo, per difenderci nel mondo digitale, dobbiamo imparare a porci domande scomode e a sondare le nostre motivazioni più profonde.
Platone, discepolo di Socrate, ha descritto in uno dei suoi dialoghi più celebri, la condizione umana di chi scambia le ombre per la realtà. I prigionieri, incatenati, vedono solo le ombre proiettate sulla parete e le credono la verità assoluta. Oggi, viviamo una condizione analoga. Il mondo mediato da schermi, algoritmi e intelligenze artificiali proietta sulla nostra caverna digitale una realtà distorta e filtrata.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le fake news, i bias di conferma e le bolle di filtro create dai social media sono le nuove ombre che ci intrappolano. Ci mostrano solo ciò che ci aspettiamo di vedere, rinforzando le nostre convinzioni e allontanandoci dalla complessità della realtà. Il nostro compito, come quello del prigioniero che si libera, è quello di uscire dalla caverna e affrontare la luce della verità. Non si tratta di fuggire, ma di evolvere, di cercare la pienezza della conoscenza e della realtà.
La filosofia non è solo teoria, ma una disciplina da praticare ogni giorno. Questi sono solo alcuni esempi di esercizi ispirati alla saggezza antica per rafforzare la nostra mente nel mondo digitale.
Come ci insegnava Socrate, la conoscenza di sé è il fondamento di ogni agire virtuoso. In un’epoca dominata dagli algoritmi, la sicurezza digitale non è solo una questione di password e antivirus, ma un esame di coscienza continuo. La sicurezza, in questa ottica, diventa un’applicazione pratica dell’etica stoica: non possiamo controllare ciò che ci accade online, ma possiamo sempre controllare come reagiamo.
La sicurezza digitale diventa una scelta ontologica: è un’affermazione della nostra dignità e del nostro impegno a non essere passivamente condotti, ma a guidare il nostro cammino con consapevolezza. Si trasforma così in un percorso di illuminazione, un’occasione per praticare la prudenza sulla fretta e la responsabilità sull’indifferenza. Non è un limite alla nostra libertà, ma il suo più grande strumento di espansione.
Da domani, qual è il nostro prossimo, piccolo passo per potenziare la nostra mente nel mondo digitale?
Daniela Farina
Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...