Redazione RHC : 13 Febbraio 2023 13:33
SICUREZZA ALLA 73^ EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA: grande soddisfazione da parte della Prefettura e Questura di Imperia.
La Sicurezza garantita al festival è stata impeccabile.
Sono stati oltre 100mila i controlli ai varchi della zona rossa intorno al Teatro Ariston. Impiegati circa 300 unità con reparti di Polizia Scientifica, Artificieri, cinofili, prevenzione crimine è unità operative di primo intervento antiterrorismo.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il protocollo operativo deciso dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto Romeo e il tavolo tecnico predisposto dal Questore Peritore ha funzionato in modo impeccabile.
L’attività di prevenzione, iniziata a gennaio attraverso il monitoraggio della rete e delle presenze nella provincia ha consentito di raccogliere e sviluppare tantissime informazioni d’interesse investigativo.
Anche il ritrovamento del pacco contenente cartucce, miccia e polvere pirica è il frutto della incisiva attività di controllo del territorio, ulteriormente innalzata nelle ultime due serate attraverso il controllo capillare degli ingressi alla frontiera terrestre e sui treni.
La Polizia postale con il centro operativo sicurezza cibernetica, ha rilevato diverse vulnerabilità su alcuni sistemi informatici che avrebbero potuto creare delle criticità alla manifestazione, subito sanate e messe in sicurezza.
Ma il festival non è stato per la Polizia di Stato solo attività di sicurezza, ma anche tante iniziative educative per gli studenti e insegnanti delle scuole sanremesi. Infatti era presente il truck della polizia postale in piazza Colombo è il pullman azzurro della polizia stradale per l’educazione stradale.
Di grande interesse la presentazione al Teatro Ariston del docufilm “senza rete” contro il Cyberbullismo al quale hanno partecipato oltre 350 studenti.
Poco fa la piattaforma italiana di monitoraggio del ransomware RansomFeed ha pubblicato una segnalazione che coinvolge Generali Group che sembrerebbe essere stata attaccata dalla cyber gang CRYPTO24. ...
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...