Pietro Melillo : 27 Giugno 2024 08:03
Recentemente, Handala, un attore malevolo ha pubblicato un post su un noto forum del dark web, rivendicando un attacco informatico ai danni di Zerto, una sussidiaria di Hewlett Packard Enterprise (HPE). Zerto è rinomata per le sue soluzioni avanzate di disaster recovery, resilienza ai ransomware e mobilità dei carichi di lavoro, progettate specificamente per infrastrutture virtualizzate e ambienti cloud.
Traduzione del Post
Handala (threat actor) ha attaccato Zerto (una delle più grandi aziende di sicurezza informatica sioniste al mondo).
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Zerto, una società di Hewlett Packard Enterprise, consente ai clienti di gestire un business sempre attivo semplificando la protezione, il recupero e la mobilità delle applicazioni on-premises e cloud. La piattaforma di gestione e protezione dei dati cloud di Zerto elimina i rischi e la complessità della modernizzazione e dell’adozione del cloud attraverso implementazioni private, pubbliche e ibride. La piattaforma software-only utilizza una protezione continua dei dati su vasta scala per convergere il disaster recovery, il backup e la mobilità dei dati. Zerto è fidata da oltre 9.500 clienti a livello globale e alimenta le offerte per Microsoft Azure, IBM Cloud, AWS, Google Cloud, Oracle Cloud e più di 350 fornitori di servizi gestiti. Zerto fornisce backup e recupero per applicazioni SaaS come Microsoft 365, Dynamics 365, Azure Active Directory, Salesforce, Google Workspace e altro ancora. Questa azienda ha più di 300 milioni di dollari di entrate!
Questi sciocchi sionisti non possono nemmeno fornire la propria sicurezza informatica, pensate davvero che possano fornirla a voi? È ridicolo!
51 TB di dati scaricati e cancellati! Alcune email inviate…
Handala è un gruppo di hacker pro-palestinese noto per i suoi attacchi mirati contro entità israeliane e i loro alleati. Questo gruppo ha acquisito notorietà per diverse operazioni di alto profilo, tra cui l’invio di messaggi minacciosi a cittadini israeliani e l’affermazione di aver compromesso sistemi radar e la difesa missilistica Iron Dome di Israele. Gli attacchi di Handala sono spesso motivati politicamente, mirati a diffondere messaggi politici e a destabilizzare le infrastrutture critiche.
Recentemente, Handala ha rivendicato un attacco contro l’app di messaggistica Viber, dichiarando di aver sottratto 740 GB di dati, inclusi il codice sorgente e altre informazioni sensibili. Questo gruppo ha anche richiesto un riscatto di 8 Bitcoin, equivalente a circa 583.000 dollari, per il rilascio dei dati rubati.
Handala utilizza diverse tecniche di attacco avanzate, tra cui phishing e SQL injection, per compromettere le loro vittime. La loro attività è principalmente motivata dal sostegno alla causa palestinese, e continuano a colpire vari settori, inclusi infrastrutture, aziende tecnologiche e sistemi di difesa israeliani.
Motivazioni dell’Attacco
L’attore malevolo ha dichiarato che l’attacco non è stato perpetrato per motivi finanziari o di spionaggio industriale, ma per ragioni politiche.
“Questi sciocchi sionisti non possono nemmeno fornire la propria sicurezza informatica, pensate davvero che possano fornirla a voi? È ridicolo!”
Questa dichiarazione sottolinea una tendenza crescente di attacchi informatici motivati da cause ideologiche piuttosto che da interessi economici.
Il post dell’attore malevolo afferma che sono stati sottratti e successivamente cancellati 51 terabyte (TB) di dati. Questo volume di dati rappresenta una quantità significativa di informazioni, che potrebbero includere:
L’attore malevolo ha condiviso un canale Telegram nel post, utilizzato probabilmente per diffondere ulteriori dettagli sull’attacco e forse per coordinare ulteriori azioni. L’inclusione di un’immagine relativa all’attacco aggiunge un ulteriore livello di credibilità alla rivendicazione.
L’attacco a Zerto rappresenta un grave avvertimento per tutte le aziende operanti nel settore della sicurezza informatica e del cloud computing. La motivazione politica dietro l’attacco aggiunge una dimensione complessa alla sicurezza informatica, richiedendo strategie di difesa più sofisticate e una maggiore consapevolezza delle minacce.
le piante infestanti, se non vengono estirpate dalle radici rinasceranno, molto più vigorose di prima. Questo è il cybercrime e questa è la nuova rinascita, la quinta in assoluto dalle ...
Microsoft ha avviato un’indagine interna per chiarire se una fuga di informazioni riservate dal programma Microsoft Active Protections Program (MAPP) abbia permesso a hacker cinesi sponsorizzat...
Il 13 giugno 2025 Israele bombarda un centinaio di obiettivi militari e gli impianti nucleari iraniani di Natanz, Fordow e Isfahan in un raid calcolato nei minimi dettagli. L’operazione “...
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006