Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Pwn2Own: Un bug-hunter vince una Tesla Model 3 da 200.000 dollari per un bug 0day sull’unità di controllo ECU

Redazione RHC : 21 Marzo 2024 12:26

Un team di ricercatori francesi nel campo della sicurezza ha vinto una Tesla Model 3 e 200.000 dollari dopo aver scoperto una vulnerabilità zero-day nell’unità di controllo elettronico (ECU) di un veicolo.

Il team Synacktiv era in cima alla classifica dopo un giorno del Pwn2Own Vancouver 2024, l’ultimo concorso di hacking organizzato dalla Zero Day Initiative (ZDI) di Trend Micro.

Si sa poco della vulnerabilità, poiché tutti i bug scoperti durante il concorso vengono comunicati in modo responsabile al relativo fornitore per l’applicazione delle patch. Tuttavia, quello che si sa è che Synacktiv ha utilizzato un singolo difetto di overflow di numeri interi per sfruttare una ECU Tesla con controllo CAN BUS del veicolo (VEH). Questa è la seconda macchina che vincono nelle competizioni Pwn2Own.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Il primo giorno del concorso ha visto la ZDI distribuire 732.500 dollari per 19 vulnerabilità zero-day uniche, che alla fine aiuteranno i fornitori che partecipano al concorso a rendere i loro prodotti più sicuri.

Altri punti salienti includono Manfred Paul, che ha ricevuto un totale di 102.500 dollari il giorno dopo aver ottenuto l’esecuzione di codice in modalità remota (RCE) su Apple Safari con un bug di underflow di numeri interi e aver dimostrato un bypass PAC utilizzando un punto debole nello stesso browser.

Nel secondo round del concorso, ha eseguito un exploit su entrambi i browser Chrome ed Edge con una rara vulnerabilità CWE-1284 “convalida impropria della quantità specificata in input”.

Subito dietro Paul, nella classifica di Pwn2Own c’è il team sudcoreano Theori, che ha guadagnato 130.000 dollari dopo aver combinato un bug non inizializzato, una vulnerabilità use-after-free (UAF) e un heap buffer overflow per uscire da una workstation VMware e quindi eseguire il codice sul sistema operativo host.

I concorrenti di Vancouver  ieri hanno ricevuto anche un premio in denaro per aver trovato zero-day in Adobe Reader, Windows 11, Ubuntu Linux e Oracle VirtualBox. In palio un totale di 1,3 milioni di dollari in contanti e premi durante i tre giorni dell’evento.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...

Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit di WINRAR CVE-2025-8088
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...