Redazione RHC : 21 Marzo 2024 12:26
Un team di ricercatori francesi nel campo della sicurezza ha vinto una Tesla Model 3 e 200.000 dollari dopo aver scoperto una vulnerabilità zero-day nell’unità di controllo elettronico (ECU) di un veicolo.
Il team Synacktiv era in cima alla classifica dopo un giorno del Pwn2Own Vancouver 2024, l’ultimo concorso di hacking organizzato dalla Zero Day Initiative (ZDI) di Trend Micro.
Si sa poco della vulnerabilità, poiché tutti i bug scoperti durante il concorso vengono comunicati in modo responsabile al relativo fornitore per l’applicazione delle patch. Tuttavia, quello che si sa è che Synacktiv ha utilizzato un singolo difetto di overflow di numeri interi per sfruttare una ECU Tesla con controllo CAN BUS del veicolo (VEH). Questa è la seconda macchina che vincono nelle competizioni Pwn2Own.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il primo giorno del concorso ha visto la ZDI distribuire 732.500 dollari per 19 vulnerabilità zero-day uniche, che alla fine aiuteranno i fornitori che partecipano al concorso a rendere i loro prodotti più sicuri.
Altri punti salienti includono Manfred Paul, che ha ricevuto un totale di 102.500 dollari il giorno dopo aver ottenuto l’esecuzione di codice in modalità remota (RCE) su Apple Safari con un bug di underflow di numeri interi e aver dimostrato un bypass PAC utilizzando un punto debole nello stesso browser.
Nel secondo round del concorso, ha eseguito un exploit su entrambi i browser Chrome ed Edge con una rara vulnerabilità CWE-1284 “convalida impropria della quantità specificata in input”.
Subito dietro Paul, nella classifica di Pwn2Own c’è il team sudcoreano Theori, che ha guadagnato 130.000 dollari dopo aver combinato un bug non inizializzato, una vulnerabilità use-after-free (UAF) e un heap buffer overflow per uscire da una workstation VMware e quindi eseguire il codice sul sistema operativo host.
I concorrenti di Vancouver ieri hanno ricevuto anche un premio in denaro per aver trovato zero-day in Adobe Reader, Windows 11, Ubuntu Linux e Oracle VirtualBox. In palio un totale di 1,3 milioni di dollari in contanti e premi durante i tre giorni dell’evento.
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...
Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...
A prima vista, l’email sembrava impeccabile. Un promemoria di pagamento di PagoPA, ben strutturato, con linguaggio formale, riferimenti al Codice della Strada e persino un bottone blu “Accedi al P...