Redazione RHC : 4 Febbraio 2025 07:17
Red Hot Cyber, punto di riferimento nell’ambito tecnologico, è lieta di annunciare il lancio della Red Hot Cyber Academy. Questa nuova iniziativa rappresenta un ampliamento significativo del nostro impegno nel fornire formazione di qualità e nella promozione della cultura digitale.
La nostra Academy è stata progettata per offrire corsi di e-learning e in live-class che coprono non solo la sicurezza informatica, ma anche un ampio spettro di argomenti legati all’Information Technology che mano a mano si andrà ad arricchire nel tempo.
La Red Hot Cyber Academy offrirà una gamma di corsi in e-learning, pensati per soddisfare le esigenze di chiunque desideri accrescere le proprie competenze nell’ambito dell’Information Technology. I corsi, disponibili sul nuovo portale Red Hot Cyber Academy, spazieranno dalla cybersecurity allo sviluppo software, alla gestione delle reti alla data science, e molto altro ancora.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Ogni corso è pensato come un ponte tra la formazione scolastica/accademica e quella pratica, offrendo alle persone l’opportunità di approfondire le attività sul campo e di avvicinarsi gradualmente al mondo del lavoro.
Ogni corso è supervisionato dai nostri esperti, che non solo curano la qualità dei contenuti, ma sono anche a disposizione degli studenti per supporto continuo. Gli studenti avranno l’opportunità di apprendere in modo interattivo, con la possibilità di confrontarsi anche all’interno delle community di Red Hot Cyber per chi ne avrà la voglia e la motivazione.
La formazione offerta da Red Hot Cyber si articola in due modalità principali: Live Class ed E-Learning, ciascuna pensata per soddisfare esigenze diverse in termini di interazione, flessibilità e approccio didattico.
I corsi Live Class prevedono la presenza di un docente che guida gli studenti in un percorso strutturato, garantendo un’interazione diretta e un supporto continuo. Questa modalità consente di partecipare a lezioni in tempo reale, fare domande e confrontarsi con altri partecipanti, creando un’esperienza più coinvolgente e dinamica. Inoltre, per alcuni corsi, gli studenti possono entrare in gruppi di approfondimento all’interno della community di Red Hot Cyber, proseguendo il confronto con esperti anche dopo la conclusione del corso.
D’altra parte, i corsi in E-Learning offrono la massima autonomia, permettendo agli studenti di accedere ai materiali didattici in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Questa modalità è ideale per chi ha impegni lavorativi o personali e ha bisogno di gestire il proprio tempo in modo flessibile. Nonostante l’assenza di lezioni dal vivo, il supporto non manca: ogni studente può contattare il docente per chiarimenti o approfondimenti, assicurandosi un percorso formativo efficace e personalizzato.
Sia i corsi Live Class che quelli in E-Learning garantiscono un alto livello di qualità, con programmi aggiornati e incentrati sulle competenze più richieste nel settore della cybersicurezza e della tecnologia. La scelta tra le due modalità dipende dalle preferenze personali e dagli obiettivi di apprendimento di ciascuno.
Un elemento fondamentale per il successo della Red Hot Cyber Academy è la collaborazione con i creatori di contenuti attraverso il nostro Program Partner. Collaboriamo strettamente con Professori, Formatori, leader nell’Information Technology e istituzioni educative per garantire che i nostri corsi siano sempre aggiornati, rilevanti e in linea con le esigenze del mercato.
Il Program Partner consente ai creatori di corsi di proporre le proprie idee formative e sviluppare contenuti che saranno distribuiti attraverso la nostra Academy. Il programma offre una revenue share del 30% su ogni corso venduto per chiunque desideri creare corsi di formazione per la Red Hot Cyber Academy, valorizzando così le competenze dei creatori e offrendo loro una piattaforma per raggiungere un pubblico ampio e qualificato.
Aiutaci quindi a costruire un’Academy di alto livello e a condividere le tue competenze. Per maggiori informazioni sul partner program scrivi a [email protected].
La Red Hot Cyber Academy è progettata per essere accessibile a tutti, dai principianti agli esperti. Saranno presenti all’interno sia corsi a pagamento che corsi gratuiti. Che tu sia un professionista IT in cerca di aggiornamento, un neolaureato che desidera entrare nel mondo della tecnologia, o un appassionato che vuole ampliare le proprie conoscenze, troverai corsi adatti alle tue esigenze.
Invitiamo tutti gli interessati al mondo dell’Information Technology a visitare il nostro sito e scoprire i primi corsi messi a disposizione. Con la Red Hot Cyber Academy, potrai acquisire le competenze necessarie per rimanere all’avanguardia nel campo tecnologico.
Scopri di più e iscriviti oggi stesso su Red Hot Cyber Academy.
Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nu...
Su un popolare forum dedicato alle fughe di dati è apparso un annuncio pubblicitario per la vendita di un database che presumibilmente contiene 15,8 milioni di account PayPal con indirizzi email ...
Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...
A cura di Luca Stivali e Roland Kapidani. Nel giro di dieci giorni un nickname mai visto prima, mydocs, ha inondato un dark forum con una serie di thread tutti uguali: stesso template, stessa call-to-...
Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...