Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Repka Pi: Il Raspberry made in Russia, che utilizza componenti Russe e Cinesi e ha prestazioni migliori del 15%

Redazione RHC : 17 Agosto 2022 08:00

Lo sviluppo di tecnologia proprietaria si sta facendo largo tra sanzioni e fuoriuscite di aziende dalla Federazione Russa. Ma era prevedibile, le sanzioni creano una forte spinta verso il nazionalismo e paesi come Cine e Russia, non stanno li a guardare.

Sicuramente nel breve tempo è una soluzione veloce ad arginare l’avanzata della Cina e un colpo duro per la Russia, ma questi stati da molto tempo si stavano organizzando a produrre “tecnologia domestica”. Di fatto le sanzioni non sono altro che una forte spinta a velocizzare il passaggio a tecnologie proprietarie, oltre che una strategia miope da parte degli Stati Uniti D’America che si rivelerà nel tempo sbagliata, oltre ad un modo per destabilizzare il mondo.

In questa ottica, uno sviluppatore Russo della Skolkovo Innovation Center nel Mozhaysky District in Moscow, insieme al partner NPO Intellect, ha sviluppato un sostituto per il computer britannico Raspberry Pi.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La novità è stata chiamata non senza umorismo: Repka Pi

“Repka Pi, come la sua nota controparte Raspberry Pi 3 dal Regno Unito, è progettato per un’ampia gamma di attività, principalmente come piattaforma per l’insegnamento dell’IT. Il computer può anche essere utilizzato per interagire tramite interfacce industriali con vari dispositivi, come sistema integrato per la raccolta di dati, il controllo e la trasmissione di informazioni”

si legge nel messaggio.

Si noti che sebbene le dimensioni, le interfacce principali e l’aspetto siano identici al Raspberry Pi 3, il Repka Pi Russo mostra prestazioni migliori del 15-20%. Inoltre, la sua base di elementi è costruita su componenti provenienti da Russia e Cina.

Secondo gli sviluppatori della novità, il Repka Pi PC opera sulla base di un processore ARM 64 con quattro core dell’architettura Cortex A53. RainbowSoft ha sottolineato che la creazione e la produzione avverranno interamente presso un’impresa russa.L’inizio della produzione è previsto per ottobre di quest’anno.

Specifiche single-board di Repka Pi 3:

  • Processor: Allwinner H5 (CPU + GPU) Cores ARMv8 Cortex-A53
  • 1.3GHz
  • Technical process: 40 nm
  • Graphics Adapter: Mali 450 MP4
  • RAM: 1GB SDRAM DDR3 (1333 MHz)
  • Video input: 1 x CSI-1 to connect the camera via DVP
  • Video Output: HDMI
  • Network: 100 MW RJ45
  • Wireless network: Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac and Bluetooth 5.0, Bluetooth Low Energy provided by the module AW859A
  • Peripheral interface: USB 4pc, GPIO, I2C, SPI, UART
  • Audio input/output: Dupont 2.45 connector on PCB for external microphone/Jack 3.5mm, HDMI
  • Power supply: 5 V, 2-2.5 A via micro-USB or GPIO port
  • Power consumption: 350 mA (1.75 W) on average (standby), 1.65 A (8.25 W) maximum, under stress (monitor, keyboard, mouse and Wi-Fi connected)
  • Operating System: Linux OS

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Una vulnerabilità RCE in Wing FTP Server da score 10 apre le porte a 10.000 aziende

I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...