Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Repka Pi: Il Raspberry made in Russia, che utilizza componenti Russe e Cinesi e ha prestazioni migliori del 15%

Redazione RHC : 17 Agosto 2022 08:00

Lo sviluppo di tecnologia proprietaria si sta facendo largo tra sanzioni e fuoriuscite di aziende dalla Federazione Russa. Ma era prevedibile, le sanzioni creano una forte spinta verso il nazionalismo e paesi come Cine e Russia, non stanno li a guardare.

Sicuramente nel breve tempo è una soluzione veloce ad arginare l’avanzata della Cina e un colpo duro per la Russia, ma questi stati da molto tempo si stavano organizzando a produrre “tecnologia domestica”. Di fatto le sanzioni non sono altro che una forte spinta a velocizzare il passaggio a tecnologie proprietarie, oltre che una strategia miope da parte degli Stati Uniti D’America che si rivelerà nel tempo sbagliata, oltre ad un modo per destabilizzare il mondo.

In questa ottica, uno sviluppatore Russo della Skolkovo Innovation Center nel Mozhaysky District in Moscow, insieme al partner NPO Intellect, ha sviluppato un sostituto per il computer britannico Raspberry Pi.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


La novità è stata chiamata non senza umorismo: Repka Pi

“Repka Pi, come la sua nota controparte Raspberry Pi 3 dal Regno Unito, è progettato per un’ampia gamma di attività, principalmente come piattaforma per l’insegnamento dell’IT. Il computer può anche essere utilizzato per interagire tramite interfacce industriali con vari dispositivi, come sistema integrato per la raccolta di dati, il controllo e la trasmissione di informazioni”

si legge nel messaggio.

Si noti che sebbene le dimensioni, le interfacce principali e l’aspetto siano identici al Raspberry Pi 3, il Repka Pi Russo mostra prestazioni migliori del 15-20%. Inoltre, la sua base di elementi è costruita su componenti provenienti da Russia e Cina.

Secondo gli sviluppatori della novità, il Repka Pi PC opera sulla base di un processore ARM 64 con quattro core dell’architettura Cortex A53. RainbowSoft ha sottolineato che la creazione e la produzione avverranno interamente presso un’impresa russa.L’inizio della produzione è previsto per ottobre di quest’anno.

Specifiche single-board di Repka Pi 3:

  • Processor: Allwinner H5 (CPU + GPU) Cores ARMv8 Cortex-A53
  • 1.3GHz
  • Technical process: 40 nm
  • Graphics Adapter: Mali 450 MP4
  • RAM: 1GB SDRAM DDR3 (1333 MHz)
  • Video input: 1 x CSI-1 to connect the camera via DVP
  • Video Output: HDMI
  • Network: 100 MW RJ45
  • Wireless network: Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac and Bluetooth 5.0, Bluetooth Low Energy provided by the module AW859A
  • Peripheral interface: USB 4pc, GPIO, I2C, SPI, UART
  • Audio input/output: Dupont 2.45 connector on PCB for external microphone/Jack 3.5mm, HDMI
  • Power supply: 5 V, 2-2.5 A via micro-USB or GPIO port
  • Power consumption: 350 mA (1.75 W) on average (standby), 1.65 A (8.25 W) maximum, under stress (monitor, keyboard, mouse and Wi-Fi connected)
  • Operating System: Linux OS

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...