Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Rivoluzione Nucleare: Come Google vuole Ridisegnando l’Energia per l’IA e i Data Center

Redazione RHC : 12 Ottobre 2024 09:47

L’energia nucleare, una volta considerata in declino, sta tornando sotto i riflettori, soprattutto grazie all’interesse di giganti tecnologici come Google. Il settore tecnologico sta riconoscendo il potenziale del nucleare per soddisfare la crescente domanda di energia affidabile e a basse emissioni di carbonio, fondamentale per alimentare data center, servizi cloud e calcoli complessi di intelligenza artificiale.

Uno dei principali vantaggi del nucleare è la sua capacità di fornire energia costante, a differenza di fonti come l’energia solare o eolica che sono soggette a fluttuazioni. Le centrali nucleari possono funzionare ininterrottamente, garantendo una fornitura energetica stabile, essenziale per operazioni su larga scala come quelle di Google. Inoltre, il contributo alla riduzione delle emissioni di CO2 rende il nucleare una soluzione preziosa nella lotta contro il cambiamento climatico.

Google, in particolare, sta valutando il ruolo del nucleare come parte della sua strategia energetica a lungo termine, cercando di raggiungere un futuro a zero emissioni. L’azienda ha già implementato iniziative per ridurre l’impatto ambientale dei propri data center, ma l’energia nucleare rappresenta una nuova opportunità per andare oltre l’efficienza attuale.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’interesse verso il nucleare non è limitato solo ai giganti tecnologici. Start-up innovative e società del settore energetico stanno esplorando tecnologie come i piccoli reattori modulari (SMR), che potrebbero rivoluzionare l’industria nucleare rendendo più accessibili e sicuri gli impianti di nuova generazione. Questi SMR potrebbero fornire energia non solo alle grandi aziende, ma anche a città e industrie in tutto il mondo.

Le preoccupazioni per la sicurezza e i rifiuti nucleari, tuttavia, rimangono argomenti di dibattito. Tuttavia, con l’avanzamento delle tecnologie, è possibile che le future generazioni di reattori siano in grado di affrontare queste problematiche in modo più efficace, rendendo l’energia nucleare un pilastro della transizione energetica.

In conclusione, l’energia nucleare sta emergendo come una soluzione cruciale per il futuro, non solo per l’industria tecnologica, ma per l’intera economia globale. Con il continuo aumento della domanda energetica e la necessità di ridurre le emissioni, il nucleare potrebbe svolgere un ruolo chiave nella trasformazione del settore energetico verso un modello più sostenibile.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...