Redazione RHC : 14 Marzo 2024 10:04
L’informatica quantistica ha da sempre rappresentato una svolta imminente, una promessa che sembra sempre essere a dieci anni di distanza. Tuttavia, la Marina degli Stati Uniti ha già abbracciato la potenziale rivoluzione, esplorando problemi complessi che solo i computer quantistici possono risolvere.
Uno di questi problemi è la programmazione della traiettoria dei satelliti per la raccolta di immagini in specifici luoghi e tempi. Lennart Gunlycke, direttore tecnico del Programma Quantum della Marina, ha confermato i progressi compiuti nella gestione di questo che è noto come un problema NP-hard.
I computer quantistici, che operano su qubit anziché su bit, offrono una prospettiva rivoluzionaria. IBM ha presentato un processore con oltre mille qubit e prevede di lanciare macchine con 100.000 qubit entro il 2033, aprendo possibilità computazionali sconcertanti.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Tra le possibili applicazioni, la progettazione di aeroplani più veloci potrebbe trasferirsi dalla sfera commerciale alla difesa. Joseph S. Broz di IBM ha illustrato il ruolo dell’informatica quantistica nell’ottimizzazione di materiali per aeroplani, una sfida complessa che coinvolge parametri multipli e varie resistenze.
La Marina ha anche sfruttato i computer quantistici per simulazioni chimiche al fine di comprendere meglio la corrosione sulle navi. In futuro, questi strumenti potrebbero anche essere utilizzati per il controllo di satelliti, jet, droni e altre armi, ottimizzando le decisioni operative in tempo reale.
Tuttavia, ci sono sfide da superare. Gli investimenti statunitensi nell’informatica quantistica rimangono inferiori rispetto alla Cina, e Joseph S. Broz di IBM sottolinea la necessità di un maggiore sostegno finanziario per mantenere la leadership nella corsa quantistica.
In conclusione, sebbene la strada verso l’informatica quantistica sia costellata di sfide e incertezze, gli sviluppi attuali mostrano un potenziale rivoluzionario che potrebbe ridefinire il futuro della tecnologia e della difesa.
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...
Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...