
Redazione RHC : 14 Marzo 2024 10:04
L’informatica quantistica ha da sempre rappresentato una svolta imminente, una promessa che sembra sempre essere a dieci anni di distanza. Tuttavia, la Marina degli Stati Uniti ha già abbracciato la potenziale rivoluzione, esplorando problemi complessi che solo i computer quantistici possono risolvere.
Uno di questi problemi è la programmazione della traiettoria dei satelliti per la raccolta di immagini in specifici luoghi e tempi. Lennart Gunlycke, direttore tecnico del Programma Quantum della Marina, ha confermato i progressi compiuti nella gestione di questo che è noto come un problema NP-hard.
I computer quantistici, che operano su qubit anziché su bit, offrono una prospettiva rivoluzionaria. IBM ha presentato un processore con oltre mille qubit e prevede di lanciare macchine con 100.000 qubit entro il 2033, aprendo possibilità computazionali sconcertanti.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tra le possibili applicazioni, la progettazione di aeroplani più veloci potrebbe trasferirsi dalla sfera commerciale alla difesa. Joseph S. Broz di IBM ha illustrato il ruolo dell’informatica quantistica nell’ottimizzazione di materiali per aeroplani, una sfida complessa che coinvolge parametri multipli e varie resistenze.
La Marina ha anche sfruttato i computer quantistici per simulazioni chimiche al fine di comprendere meglio la corrosione sulle navi. In futuro, questi strumenti potrebbero anche essere utilizzati per il controllo di satelliti, jet, droni e altre armi, ottimizzando le decisioni operative in tempo reale.
Tuttavia, ci sono sfide da superare. Gli investimenti statunitensi nell’informatica quantistica rimangono inferiori rispetto alla Cina, e Joseph S. Broz di IBM sottolinea la necessità di un maggiore sostegno finanziario per mantenere la leadership nella corsa quantistica.
In conclusione, sebbene la strada verso l’informatica quantistica sia costellata di sfide e incertezze, gli sviluppi attuali mostrano un potenziale rivoluzionario che potrebbe ridefinire il futuro della tecnologia e della difesa.
Redazione
Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...