
Redazione RHC : 12 Maggio 2020 20:07
Ne avevamo già parlato come redhotcyber ad ottobre del 2019, a seguito delle esercitazioni sulla Runet della Federazione Russa.
Ma l’ex amministratore delegato di Google, Eric Schmidt, crede che Internet diverrà “diviso in due” entro dieci anni, con una versione guidata dagli Usa e un’altra guidata dalla Cina.
Schmidt, afferma che la censura dei contenuti cinese da parte del governo porterà alla nascita di una rete completamente nuova che sarà incompatibile con la versione occidentale del #web.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Penso che lo scenario più probabile ora non sia una frammentazione, ma piuttosto una biforcazione in una rete a guida cinese e una rete guidata dall’America”, ha dichiarato Schmidt, parlando a un evento a San Francisco.
I commenti arrivano quando Google, la sua ex azienda, è stata criticata per un presunto tentativo di lanciare una nuova versione censurata del motore di ricerca.
Al fine di rispettare le regole di Pechino, il motore di ricerca sviluppato da Google per la Cina collega i numeri di cellulare degli utenti ai termini di ricerca che digitano.
La funzione consente ai servizi di sicurezza cinesi di collegare le ricerche agli individui.
Redazione
Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...