Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Sorride, parla 15 lingue e non ti risponderà mai ci sentiamo domani perché è fatto di plastica

Sorride, parla 15 lingue e non ti risponderà mai ci sentiamo domani perché è fatto di plastica

Redazione RHC : 10 Luglio 2025 08:21

Mentre alcuni dibattono sui potenziali rischi dell’intelligenza artificiale, altri la stanno integrando con fiducia nella vita di tutti i giorni. L’azienda americana Realbotix , specializzata nello sviluppo di robot umanoidi, ha presentato un importante aggiornamento: ora il suo umanoide parla fluentemente 15 lingue e ne comprende altre 147, grazie a un sistema di elaborazione vocale basato su cloud.

Questa tecnologia è concepita come un ponte tra macchine e persone. Un robot in grado di parlare la lingua madre dell’utente non è solo comodo, ma crea anche l’illusione di una comunicazione reale. Questa caratteristica è particolarmente rilevante per i settori in cui l’empatia e il contatto personale sono fondamentali: turismo, hotel, sanità, musei e persino parchi di divertimento.

Realbotix sottolinea che il multilinguismo permette di stabilire contatti con persone di culture e professioni diverse. La barriera linguistica rimane uno dei principali ostacoli al servizio, e un assistente universale che parla giapponese, arabo, francese, hindi e decine di altre lingue può sostituire decine di specialisti, senza bisogno di riqualificazione né di sostituzioni di personale .La paranoia digitale è il nuovo buon senso.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Un’altra importante innovazione è la possibilità di connettersi a piattaforme di intelligenza artificiale di terze parti. Grazie a questa, lo stesso robot può svolgere ruoli diversi e cimentarsi in centinaia di professioni. Basta semplicemente cambiare lo scenario del software.

Esternamente, l’androide ha un aspetto quasi umano: pelle, espressioni facciali, movimenti realistici. Il suo compito non è solo quello di fornire informazioni, ma di stabilire una sorta di contatto con la persona. In una clinica, ad esempio, può incontrare un paziente, porre domande, coglierne lo stato emotivo e trasmettere i dati al medico, risparmiando tempo e riducendo il carico di lavoro degli infermieri.

In spazi pubblici come hotel, terminal e centri informazioni, un umanoide può sostituire un banco informazioni: spiegare dove si trova l’uscita o il banco del check-in, nel linguaggio giusto e con indicazioni visive. E tutto questo senza affaticamento, errori o cattivo umore.

Gli sviluppatori sottolineano: l’obiettivo non è quello di sostituire le persone, ma di rendere la vita nella società il più confortevole possibile. I robot umanoidi possono compensare la carenza di personale e fornire un livello di servizio stabile. La filosofia di Realbotix è quella di creare tecnologie che rendano l’interazione più calorosa, non più fredda.

Secondo i dati di Research and Markets pubblicati da EE News Europe, il mercato globale dei robot umanoidi crescerà da 2,93 miliardi di dollari nel 2025 a 243,4 miliardi di dollari entro il 2035. Le ragioni di ciò sono la carenza di manodopera, la crescente domanda di automazione e la crescente richiesta di assistenza clienti.

Il costo di un dispositivo di questo tipo varia dai 20.000 ai 175.000 dollari, a seconda delle funzioni. Si tratta di un costo inferiore a quello di molti anni di stipendio nelle grandi città, e il dispositivo non chiederà mai ferie o malattia nel momento più critico.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...