
Redazione RHC : 27 Marzo 2025 11:30
Recentemente Splunk ha reso pubblica una vulnerabilità critica identificata come SVD-2025-0301, con il CVE ID CVE-2025-20229. Questa falla di sicurezza, presente nelle versioni di Splunk Enterprise precedent, e in alcune versioni della Splunk Cloud Platform, permette a utenti con privilegi limitati, privi dei ruoli “admin” o “power”, di eseguire codice remoto caricando file nella directory $SPLUNK_HOME/var/run/splunk/apptemp.
a vulnerabilità deriva dalla mancanza di controlli di autorizzazione adeguati durante il processo di caricamento dei file, consentendo potenzialmente a malintenzionati di compromettere l’integrità e la sicurezza dei sistemi affetti. Splunk ha assegnato a questa vulnerabilità un punteggio di 8.0 su 10 nella scala CVSSv3.1, classificandola come elevata
Di seguito la matrice delle versioni affette dal bug di sicurezza.
| Product | Version | Component | Affected Version | Fix Version |
|---|---|---|---|---|
| Splunk Enterprise | 9.4 | 9.4.0 | ||
| Splunk Enterprise | 9.3 | 9.3.0 to 9.3.2 | 9.3.3 | |
| Splunk Enterprise | 9.2 | 9.2.0 to 9.2.4 | 9.2.5 | |
| Splunk Enterprise | 9.1 | 9.1.0 to 9.1.7 | 9.1.8 | |
| Splunk Cloud Platform | 9.3.2408 | Splunk Web | 9.3.2408.100 to 9.3.2408.103 | 9.3.2408.104 |
| Splunk Cloud Platform | 9.2.2406 | Splunk Web | 9.2.2406.100 to 9.2.2406.107 | 9.2.2406.108 |
| Splunk Cloud Platform | 9.2.2403 | Splunk Web | Below 9.2.2403.113 | 9.2.2403.114 |
| Splunk Cloud Platform | 9.1.2312 | Splunk Web | Below 9.1.2312.207 | 9.1.2312.208 |
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per mitigare il rischio associato a questa falla, Splunk raccomanda agli utenti di aggiornare immediatamente Splunk Enterprise alle versioni 9.4.0, 9.3.3, 9.2.5 o 9.1.8, a seconda della release attualmente in uso. Per gli utenti della Splunk Cloud Platform, l’azienda sta monitorando attivamente e applicando le patch necessarie per proteggere gli ambienti cloud.
È fondamentale che le organizzazioni che utilizzano Splunk valutino l’impatto di questa vulnerabilità sui loro sistemi e procedano con l’aggiornamento alle versioni corrette senza indugi. L’implementazione tempestiva delle patch è essenziale per prevenire possibili exploit che potrebbero compromettere dati sensibili e la continuità operativa.
Per ulteriori dettagli e per accedere alle istruzioni complete sull’aggiornamento, si consiglia di consultare l’advisory ufficiale pubblicato da Splunk al seguente link.
Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...