Redazione RHC : 21 Aprile 2024 08:40
L’ospedale Simone Weil di Cannes (CHC-SV) ha subito un attacco informatico che ha danneggiato la struttura e costretto il personale a passare alla carta per la tenuta dei registri.
CHC-SV è un’importante istituzione medica in Francia, in particolare nella regione di Cannes, e fornisce un’ampia gamma di servizi medici con 2.100 dipendenti, di cui 230 medici. L’ospedale da 869 posti letto tratta 150.000 pazienti ambulatoriali ogni anno ed esegue 9.000 interventi chirurgici, compresi i parti.
I funzionari dell’ospedale hanno affermato che tutti i computer hanno dovuto essere spenti all’inizio di questa settimana a causa di un attacco informatico, lasciando solo i sistemi telefonici per le comunicazioni. L’incidente è attualmente sotto inchiesta. I dettagli dell’attacco non vengono resi noti, ma risulta che non sono state registrate richieste di riscatto, né fatti di furto di dati.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
L’ospedale continua a fornire servizi medici, ma la gestione dei dati viene ora effettuata manualmente. Alcuni pazienti vengono trasferiti in altri ospedali. Circa il 30% di tutte le procedure chirurgiche non urgenti previste per questa settimana sono state cancellate, con molte consultazioni non urgenti riprogrammate. Le consultazioni che non richiedono l’uso di computer per conservare o accedere ai dati storici e ai risultati delle analisi vengono svolte come di consueto.
Un portavoce dell’ospedale ha osservato che il CHC-SV non aveva mai subito un attacco informatico come questo prima, ma la recente formazione sulla sicurezza informatica ha svolto un ruolo chiave nel contenere il danno e mitigare l’incidente.
L’attuale priorità di CHC-SV è ripristinare i sistemi di dati dei pazienti, inclusi i risultati dei test e le cartelle cliniche. Ciò dipende tuttavia dallo stato di avanzamento delle indagini tecniche, che potrebbero richiedere molto tempo. Al momento nessun gruppo ha rivendicato la responsabilità dell’attacco al CHC-SV.
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) il primo attacco ad una azienda italiana. Disclaimer: Questo rapporto include s...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...