Redazione RHC : 21 Aprile 2024 08:40
L’ospedale Simone Weil di Cannes (CHC-SV) ha subito un attacco informatico che ha danneggiato la struttura e costretto il personale a passare alla carta per la tenuta dei registri.
CHC-SV è un’importante istituzione medica in Francia, in particolare nella regione di Cannes, e fornisce un’ampia gamma di servizi medici con 2.100 dipendenti, di cui 230 medici. L’ospedale da 869 posti letto tratta 150.000 pazienti ambulatoriali ogni anno ed esegue 9.000 interventi chirurgici, compresi i parti.
I funzionari dell’ospedale hanno affermato che tutti i computer hanno dovuto essere spenti all’inizio di questa settimana a causa di un attacco informatico, lasciando solo i sistemi telefonici per le comunicazioni. L’incidente è attualmente sotto inchiesta. I dettagli dell’attacco non vengono resi noti, ma risulta che non sono state registrate richieste di riscatto, né fatti di furto di dati.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’ospedale continua a fornire servizi medici, ma la gestione dei dati viene ora effettuata manualmente. Alcuni pazienti vengono trasferiti in altri ospedali. Circa il 30% di tutte le procedure chirurgiche non urgenti previste per questa settimana sono state cancellate, con molte consultazioni non urgenti riprogrammate. Le consultazioni che non richiedono l’uso di computer per conservare o accedere ai dati storici e ai risultati delle analisi vengono svolte come di consueto.
Un portavoce dell’ospedale ha osservato che il CHC-SV non aveva mai subito un attacco informatico come questo prima, ma la recente formazione sulla sicurezza informatica ha svolto un ruolo chiave nel contenere il danno e mitigare l’incidente.
L’attuale priorità di CHC-SV è ripristinare i sistemi di dati dei pazienti, inclusi i risultati dei test e le cartelle cliniche. Ciò dipende tuttavia dallo stato di avanzamento delle indagini tecniche, che potrebbero richiedere molto tempo. Al momento nessun gruppo ha rivendicato la responsabilità dell’attacco al CHC-SV.
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006