Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
TM RedHotCyber 320x100 042514

Tag: automotive

The Dawn Project: Tesla investe un “bambino” nei test di Guida Autonoma ad Austin

Le auto a guida autonoma Tesla Model Y sono già in fase di test sulle strade di Austin, in Texas, ma non tutto sta procedendo per il verso giusto in questo esperimento. Un gruppo chiamato The Dawn Project, noto per la sua posizione dura nei confronti delle affermazioni sulla sicurezza dell’Autopilot di Tesla, ha pubblicato un nuovo video che mostra la versione 13.2.9 di FSD (Supervised) che ignora le luci rosse di uno scuolabus e colpisce un manichino che sembra un bambino mentre si immette sulla strada. Nonostante il sistema avesse rilevato la presenza di un pedone, l’auto non si è fermata e ha

Shock Hacking: Come Guidare una Nissan Leaf Da Remoto! La ricerca al Black Hat Asia 2025

I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l’hacking a distanza delle auto, la sorveglianza e l’intercettazione completa di varie funzioni. PCAutomotive è specializzata in test di penetrazione e analisi delle minacce per il settore automobilistico e finanziario. La scorsa settimana, alla conferenza Black Hat Asia 2025, gli esperti hanno parlato dettagliatamente dell’attacco hacker alla Nissan Leaf. L’oggetto dello studio era il veicolo elettrico Nissan Leaf di seconda generazione, lanciato nel 2020. Le vulnerabilità riscontrate al suo interno hanno consentito l’utilizzo delle funzioni Bluetooth del sistema di infotainment

Benvenuti nella Cyberpolitica! Musk e Trump Insieme per le Auto a Guida Autonoma

Gli stretti legami di Elon Musk con Donald Trump e il sostegno multimilionario alla campagna elettorale di quest’ultimo potrebbero nascondere programmi nascosti. Ad esempio, accelerando l’introduzione delle auto autonome Tesla sulle strade americane. Secondo Reuters, Musk sta sfruttando attivamente la sua attuale posizione per spingere verso cambiamenti nella regolamentazione delle auto a guida autonoma, soprattutto nel contesto del complesso e frammentato sistema legislativo americano. Mentre Tesla deve affrontare sfide dovute ai diversi requisiti per i veicoli autonomi nei diversi stati, Musk vede una soluzione nella creazione di un unico standard federale. Un passo del genere, a suo avviso, semplificherà il processo di approvazione delle auto a

Gli Hacker possono prendere il controllo delle Mazda: ecco come!

Le vulnerabilità senza patch nel sistema di infotainment dei veicoli Mazda consentono agli aggressori di eseguire codice arbitrario con diritti di root, hanno riferito gli esperti della Trend Micro Zero Day Initiative (ZDI) .  Alcuni bug ti consentono di ottenere un accesso illimitato ai sistemi dell’auto, il che potrebbe potenzialmente comprometterne il funzionamento e la sicurezza. I ricercatori hanno scoperto delle vulnerabilità nella Mazda Connectivity Master Unit prodotta da Visteon, che è dotata di software sviluppato da Johnson Controls. Nella loro ricerca, gli esperti hanno studiato l’ultima versione del firmware (74.00.324A). Sebbene la versione 74.00.324A non contenga ufficialmente vulnerabilità, esiste un’ampia comunità di modder

Rubare una Kia? Per gli Hacker basta una Targa, lo Smartphone e un Click!

I ricercatori di sicurezza hanno scoperto vulnerabilità critiche nel portale dei concessionari Kia che consentono agli aggressori di rubare silenziosamente le auto parcheggiate di questo marchio. I problemi identificati consentono di hackerare qualsiasi modello Kia rilasciato dopo il 2013 utilizzando solo la targa dell’auto. Per la prima volta nel 2022, i ricercatori sulla sicurezza, tra cui il “cacciatore di vulnerabilità” Sam Curry, hanno identificato bug di sicurezza critici in più di una dozzina di marchi automobilistici. Allora, le vulnerabilità consentivano agli aggressori di rilevare, bloccare, avviare o sbloccare da remoto oltre 15 milioni di automobili di marchi premium come Ferrari, BMW, Rolls Royce e Porsche. Questa

Xpeng lancia la sua auto Volante Modulare al costo di 260.000 euro. Prevendite a Novembre

XPENG AEROHT, un’affiliata di XPENG Motors, ha presentato la sua rivoluzionaria auto volante modulare “Land Aircraft Carrier” catturando l’attenzione con questa innovazione rivoluzionaria. Questa meraviglia innovativa vanta un esclusivo design in due parti, che passa senza soluzione di continuità dalla modalità terrestre a quella aerea. Il modulo aereo facilita il decollo verticale per i voli a bassa quota, mentre il modulo di terra avvolge ingegnosamente il modulo aereo, consentendo il trasporto via terra. XPENG AEROHT ha anche presentato l’ultimo design dell’auto volante eVTOL e ha evidenziato una serie di progressi in termini di sicurezza. Il modulo di terra dell’auto volante modulare ospita

Vuoi fare il rifornimento Gratis della tua Auto Elettrica? Al Pwn2Own sembra che ci siano riusciti

Al concorso Pwn2Own Automotive 2024 , che si è svolto nel gennaio di quest’anno a Tokyo, un team di ricercatori ha dimostrato le vulnerabilità in tre diversi caricabatterie per veicoli elettrici: Autel MaxiCharger, ChargePoint Home Flex e JuiceBox 40. Uno dei risultati più interessanti è stata l’esecuzione riuscita del codice sul caricabatterie Autel MaxiCharger (modello MAXI US AC W12-L-4G) tramite Bluetooth senza ulteriori condizioni se non quella di trovarsi all’interno della sua area di copertura. Autel MaxiCharger ha molte funzionalità hardware come Wi-Fi, Ethernet, Bluetooth, 4G LTE, lettore RFID e touch screen. Durante la ricerca, il team ha scoperto diverse vulnerabilità gravi, tra cui la capacità di bypassare

La falla Critica RCE nella Tesla Model 3 scoperta al Pwn2Own sfrutta i sensori dei pneumatici

Lo scorso gennaio, durante la competizione di sicurezza informatica Pwn2Own 2024, è stata scoperta una vulnerabilità critica nella comunicazione del sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS) della Tesla Model 3. Questo difetto ha permesso agli attaccanti di eseguire codice malevolo da remoto sul sistema immobilizzatore del veicolo. Il pieno resoconto di questa scoperta non è ancora stato reso pubblico, ma alcuni dettagli sono emersi durante la conferenza HexaCon, tenutasi di recente. I ricercatori David Berard e Thomas Imbert, appartenenti al team di Synacktiv, hanno presentato la catena di attacco che hanno sfruttato per compromettere la Tesla Model 3. Il punto

L’attacco informatico alla Nissan ha fatto trapelare i dati di 100.000 persone

Alla fine dell’anno scorso, il gruppo di hacker ransomware Akira ha dichiarato di aver violato i sistemi Nissan in Australia e Nuova Zelanda. Gli hacker criminali hanno affermato di aver rubato più di 100 GB di documenti alla casa automobilistica. Nissan ha ora confermato che l’attacco ha causato la violazione dei dati di 100.000 persone. Nel dicembre 2023, gli aggressori hanno diffuso online dati aziendali e dati riservati dei clienti, riferendo che le trattative con Nissan per un riscatto non hanno avuto successo (la società si è rifiutata di impegnarsi con gli hacker o si è rifiutata di pagare il riscatto).  È stato poi riferito che

Categorie