
Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città
L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città
I ricercatori di SentinelLABS hanno individuato quello che descrivono come il primo esempio noto di malware con funzionalità LLM integrate, battezzato MalTerminal. La scoperta è
Qilin continua a detenere il primato tra tutti i gruppi di attacchi crittografici attivi, rimanendo significativamente indietro rispetto ai suoi concorrenti nel numero di incidenti
Quindici tra i più noti gruppi di criminali informatici, tra cui Scattered Spider, ShinyHunters e Lapsus$, hanno annunciato la loro chiusura. La loro dichiarazione collettiva,
Il senatore statunitense Ron Wyden ha inviato una lettera il 10 settembre scorso alla Federal Trade Commission (FTC) chiedendo un’indagine su Microsoft, accusando l’azienda di
Un déjà-vu con nuove implicazioni. A maggio 2025 il collettivo ransomware LockBit aveva subito un duro colpo: il deface del pannello affiliati della versione 4.0 da parte
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha incriminato l’ucraino Volodymyr Tymoshchuk con sette capi d’accusa relativi a pirateria informatica ed estorsione. È considerato uno
Cyberstorage: la risposta degli IT manager italiani a ransomware sempre più sofisticati. Negli ultimi anni lo scenario è cambiato: ransomware più aggressivi, esfiltrazione dei dati
Oltre 320 aziende sono state violate da gruppi legati alla Corea del Nord(DPRK) con attacchi potenziati dall’AI generativa. Gli attori delle minacce sfruttano gli agenti
Gli specialisti della sicurezza di Sophos hanno attirato l’attenzione su un attacco informatico in cui aggressori sconosciuti hanno utilizzato lo strumento forense open source Velociraptor