
Redazione RHC : 28 Febbraio 2023 13:17
Tesla ha sospeso il lancio del suo nuovo software beta Full-Self Driving (FSD) negli Stati Uniti e in Canada. La sospensione è dovuta a problemi che hanno portato l’azienda a richiamare più di 362.000 veicoli.
Nel comunicato è stato riportato quanto segue:
Aggiorna il firmware del veicolo per migliorare alcune operazioni di guida FSD Beta
Tesla ha emesso un richiamo volontario su alcuni veicoli Model S, Model 3, Model X e Model Y che hanno installato (o sono in attesa di installazione) il software che contiene la funzione Full Self-Driving (FSD) Beta.
Questo richiamo riguarda solo i veicoli statunitensi e CA. I veicoli interessati sono stati identificati in base alla produzione del veicolo, alla configurazione e alla versione del software.
Tale aggiornamento software include migliorerà il modo in cui FSD Beta negozia determinate manovre di guida in condizioni specifiche e che verrà distribuito via rete ai veicoli interessati quando il software sarà disponibile.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per impostazione predefinita, i veicoli Tesla dispongono di un sistema di assistenza alla guida chiamato Pilota automatico. Ma un proprietario di Tesla può anche acquistare un sistema FSD per 15.000 dollari, che secondo Elon Musk darà presto piena autonomia ai veicoli elettrici.
FSD ora include diverse funzionalità di guida autonoma, anche se viene richiesto che il conducente sia costantemente pronto a prendere il controllo del veicolo. Il pacchetto software include le seguenti funzionalità:
La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) degli Stati Uniti ha dichiarato a febbraio che a causa di FSD Beta, “i veicoli Tesla possono accelerare o muoversi in modo imprevedibile”, il che aumenta il rischio di un incidente. Il software consente alle auto di entrare negli incroci con un segnale di stop e semafori gialli.
Di conseguenza, Tesla ha richiamato 362.758 veicoli elettrici:
Tesla ha ritardato il lancio di FSD Beta fino a quando non verranno rilasciati aggiornamenti per risolvere il problema. La società ha promesso di rilasciare l’aggiornamento nelle “prossime settimane”.
Redazione
Mercoledì, poche ore prima della pubblicazione del rapporto trimestrale sugli utili di Microsoft, il servizio cloud Azure e la suite Office 365 hanno subito un’improvvisa interruzione del servizio....

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...