Redazione RHC : 28 Febbraio 2023 13:17
Tesla ha sospeso il lancio del suo nuovo software beta Full-Self Driving (FSD) negli Stati Uniti e in Canada. La sospensione è dovuta a problemi che hanno portato l’azienda a richiamare più di 362.000 veicoli.
Nel comunicato è stato riportato quanto segue:
Aggiorna il firmware del veicolo per migliorare alcune operazioni di guida FSD Beta
Tesla ha emesso un richiamo volontario su alcuni veicoli Model S, Model 3, Model X e Model Y che hanno installato (o sono in attesa di installazione) il software che contiene la funzione Full Self-Driving (FSD) Beta.
Questo richiamo riguarda solo i veicoli statunitensi e CA. I veicoli interessati sono stati identificati in base alla produzione del veicolo, alla configurazione e alla versione del software.
Tale aggiornamento software include migliorerà il modo in cui FSD Beta negozia determinate manovre di guida in condizioni specifiche e che verrà distribuito via rete ai veicoli interessati quando il software sarà disponibile.
Per impostazione predefinita, i veicoli Tesla dispongono di un sistema di assistenza alla guida chiamato Pilota automatico. Ma un proprietario di Tesla può anche acquistare un sistema FSD per 15.000 dollari, che secondo Elon Musk darà presto piena autonomia ai veicoli elettrici.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
FSD ora include diverse funzionalità di guida autonoma, anche se viene richiesto che il conducente sia costantemente pronto a prendere il controllo del veicolo. Il pacchetto software include le seguenti funzionalità:
La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) degli Stati Uniti ha dichiarato a febbraio che a causa di FSD Beta, “i veicoli Tesla possono accelerare o muoversi in modo imprevedibile”, il che aumenta il rischio di un incidente. Il software consente alle auto di entrare negli incroci con un segnale di stop e semafori gialli.
Di conseguenza, Tesla ha richiamato 362.758 veicoli elettrici:
Tesla ha ritardato il lancio di FSD Beta fino a quando non verranno rilasciati aggiornamenti per risolvere il problema. La società ha promesso di rilasciare l’aggiornamento nelle “prossime settimane”.
Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...
Negli ultimi mesi, il dibattito sull’intelligenza artificiale ha assunto toni sempre più estremi. Da un lato, le grandi aziende che sviluppano e vendono soluzioni AI spingono narrazioni ap...
L’utilizzo di Linux su desktop e laptop aziendali continua a crescere. Un’analisi di quasi 18,5 milioni di dispositivi ha rilevato che la quota di Linux sui dispositivi aziendali è ...
Un ex dirigente di Google lancia l’allarme: l’intelligenza artificiale è pronta a spodestare i lavoratori e trascinarci verso una distopia. Mo Gawdat, lancia l’allarme: l...
Una Panda del 2003, acquistata per appena 800 €, è diventata qualcosa di totalmente diverso, anche per noi di Red Hot Cyber! Grazie alla genialità di Matteo Errera e Roberto Za...