Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

The Dawn Project: Tesla investe un “bambino” nei test di Guida Autonoma ad Austin

Redazione RHC : 2 Giugno 2025 11:37

Le auto a guida autonoma Tesla Model Y sono già in fase di test sulle strade di Austin, in Texas, ma non tutto sta procedendo per il verso giusto in questo esperimento. Un gruppo chiamato The Dawn Project, noto per la sua posizione dura nei confronti delle affermazioni sulla sicurezza dell’Autopilot di Tesla, ha pubblicato un nuovo video che mostra la versione 13.2.9 di FSD (Supervised) che ignora le luci rosse di uno scuolabus e colpisce un manichino che sembra un bambino mentre si immette sulla strada. Nonostante il sistema avesse rilevato la presenza di un pedone, l’auto non si è fermata e ha continuato a muoversi.

Gli organizzatori dell’esperimento sottolineano che perfino un conducente umano avrebbe difficoltà a reagire abbastanza rapidamente da evitare di colpire il manichino. Tuttavia, è stato l’FSD a non rispettare il requisito fondamentale della legge: fermarsi davanti a uno scuolabus con le luci lampeggianti. La documentazione Tesla sottolinea che il conducente è tenuto a mantenere il controllo del veicolo, nonostante la funzione di pilota automatico sia attiva.

Il Dawn Project è stato fondato dall’imprenditore informatico Dan O’Dowd, che da anni critica le ambizioni di Tesla in materia di guida autonoma “totale”. Secondo lui, la sicurezza non è una priorità per la dirigenza dell’azienda, mentre il progetto del robotaxi riceve molta più attenzione.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Non è la prima volta che i veicoli Tesla non rispondono ai clacson degli scuolabus . Nel 2023 negli Stati Uniti è stata condotta un’indagine su un caso in cui una Model Y aveva investito uno studente sceso dall’autobus con le luci accese. All’epoca, si diceva che il conducente avesse utilizzato il sistema di assistenza alla guida e applicato dei pesi per simulare l’uso delle mani sul volante, in modo da aggirare il meccanismo di controllo.

    Il CEO dell’azienda, Elon Musk, ha più volte ribadito la sua intenzione di lanciare ad Austin, prima del previsto, le auto Model Y a guida completamente autonoma. Tuttavia, Tesla spesso ritarda la realizzazione di tali promesse, come è accaduto con altri ambiziosi progetti dell’azienda, come il lancio della Starship su Marte.

    Austin stessa ha già un servizio di taxi a guida autonoma chiamato Waymo, che utilizza la tecnologia lidar per navigare sulle strade. O’Dowd ritiene che questo approccio possa migliorare significativamente la sicurezza, a differenza del concetto di Tesla, che preferisce accontentarsi solo di telecamere e algoritmi software.

    Il mercato delle auto a guida autonoma non è privo di fallimenti tecnici ed etici: ad esempio, Cruise, sostenuto dalla GM, è stato costretto a chiudere il progetto dopo un incidente in cui l’auto dell’azienda ha trascinato un pedone attraverso la strada dopo essere stata investita da un’altra auto.

    I sostenitori dei piloti automatici più avanzati sono convinti che il passaggio a soluzioni software di alta qualità, come Waymo, possa salvare centinaia di migliaia di vite ogni anno, rispetto al fattore umano. Tuttavia, secondo loro, Tesla non ha ancora raggiunto questo livello.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...

    HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...

    Scempio Digitale: Instagram della Fondazione Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa dall’ex fidanzato è stato hackerato
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...

    Il nuovo firmware del Flipper Zero made in DarkWeb, diventa la chiave per ogni auto
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...

    Panico da AI: stiamo entrando nella fase più pericolosa della rivoluzione digitale
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Negli ultimi mesi, il dibattito sull’intelligenza artificiale ha assunto toni sempre più estremi. Da un lato, le grandi aziende che sviluppano e vendono soluzioni AI spingono narrazioni ap...