
Redazione RHC : 2 Giugno 2025 11:37
Le auto a guida autonoma Tesla Model Y sono già in fase di test sulle strade di Austin, in Texas, ma non tutto sta procedendo per il verso giusto in questo esperimento. Un gruppo chiamato The Dawn Project, noto per la sua posizione dura nei confronti delle affermazioni sulla sicurezza dell’Autopilot di Tesla, ha pubblicato un nuovo video che mostra la versione 13.2.9 di FSD (Supervised) che ignora le luci rosse di uno scuolabus e colpisce un manichino che sembra un bambino mentre si immette sulla strada. Nonostante il sistema avesse rilevato la presenza di un pedone, l’auto non si è fermata e ha continuato a muoversi.
Gli organizzatori dell’esperimento sottolineano che perfino un conducente umano avrebbe difficoltà a reagire abbastanza rapidamente da evitare di colpire il manichino. Tuttavia, è stato l’FSD a non rispettare il requisito fondamentale della legge: fermarsi davanti a uno scuolabus con le luci lampeggianti. La documentazione Tesla sottolinea che il conducente è tenuto a mantenere il controllo del veicolo, nonostante la funzione di pilota automatico sia attiva.
Il Dawn Project è stato fondato dall’imprenditore informatico Dan O’Dowd, che da anni critica le ambizioni di Tesla in materia di guida autonoma “totale”. Secondo lui, la sicurezza non è una priorità per la dirigenza dell’azienda, mentre il progetto del robotaxi riceve molta più attenzione.
| Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime.  Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. | 
Non è la prima volta che i veicoli Tesla non rispondono ai clacson degli scuolabus . Nel 2023 negli Stati Uniti è stata condotta un’indagine su un caso in cui una Model Y aveva investito uno studente sceso dall’autobus con le luci accese. All’epoca, si diceva che il conducente avesse utilizzato il sistema di assistenza alla guida e applicato dei pesi per simulare l’uso delle mani sul volante, in modo da aggirare il meccanismo di controllo.
Il CEO dell’azienda, Elon Musk, ha più volte ribadito la sua intenzione di lanciare ad Austin, prima del previsto, le auto Model Y a guida completamente autonoma. Tuttavia, Tesla spesso ritarda la realizzazione di tali promesse, come è accaduto con altri ambiziosi progetti dell’azienda, come il lancio della Starship su Marte.
Austin stessa ha già un servizio di taxi a guida autonoma chiamato Waymo, che utilizza la tecnologia lidar per navigare sulle strade. O’Dowd ritiene che questo approccio possa migliorare significativamente la sicurezza, a differenza del concetto di Tesla, che preferisce accontentarsi solo di telecamere e algoritmi software.
Il mercato delle auto a guida autonoma non è privo di fallimenti tecnici ed etici: ad esempio, Cruise, sostenuto dalla GM, è stato costretto a chiudere il progetto dopo un incidente in cui l’auto dell’azienda ha trascinato un pedone attraverso la strada dopo essere stata investita da un’altra auto.
I sostenitori dei piloti automatici più avanzati sono convinti che il passaggio a soluzioni software di alta qualità, come Waymo, possa salvare centinaia di migliaia di vite ogni anno, rispetto al fattore umano. Tuttavia, secondo loro, Tesla non ha ancora raggiunto questo livello.
 Redazione
Redazione
Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...