
Redazione RHC : 1 Agosto 2021 18:25
A cura di: Riccardo Alberti
D3Lab Srl, una società di cyber security, ha segnalato che lo scorso weekend è stata diffusa una lista con oltre 2 milioni di record attinenti ad account email di Tiscali.
Non pare però si possa definire un data breach in quanto sembra essere una “combo list”, ovvero la combinazione di più liste messe assieme.
Rimuovendo i duplicati gli account effettivamente colpiti sono circa 88.000.
La lista comprende indirizzi email e password in chiaro ed è stata condivisa su un forum per mezzo di un link a Google Drive.
Non è noto chi ha realizzato la combo list ma l’origine pare essere dai paesi dell’est o dalla Russia.
Come da prassi in questi casi, se avete un’email Tiscali è vivamente consigliato cambiare la password.
 Redazione
Redazione
AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...