Redazione RHC : 14 Marzo 2024 19:17
Avete sentito parlare della previsione di Emad Mostaque, CEO di Stability AI?
Gli sviluppatori informatici di tutto il mondo stanno discutendo della recente previsione di Emad Mostaque, CEO di Stability AI. Mostaque. Ha dichiarato che il 41% del codice su Github è generato dall’intelligenza artificiale, una cifra che ha destato notevole interesse nella comunità tecnologica. Molti programmatori stanno sperimentando varie tecnologie basate sull’IA per migliorare le proprie capacità di programmazione.
Mostaque ha anche previsto alcuni mesi fa che tra cinque anni non ci saranno più programmatori umani.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questa visione audace ha alimentato un acceso dibattito su come l’intelligenza artificiale potrebbe trasformare radicalmente il campo della programmazione. Citando i dati di GitHub, Mostaque ha sottolineato il crescente ruolo dell’IA nella scrittura del codice, suggerendo un futuro in cui l’intelligenza artificiale potrebbe automatizzare gran parte del lavoro di programmazione.
Tuttavia, non tutti sono concordi con questa visione. Molti esperti del settore ritengono che l’intelligenza artificiale non possa sostituire completamente i programmatori umani, poiché questi ultimi apportano competenze uniche, come la risoluzione dei problemi e il pensiero critico, che al momento sono al di là delle capacità dell’IA.
Mostaque, tuttavia, immagina l’intelligenza artificiale come un complemento alle capacità umane, non come un sostituto. Prevede un futuro in cui lavoreremo a stretto contatto con l’IA per ottenere risultati migliori.
In sintesi, sebbene l’intelligenza artificiale stia sicuramente rivoluzionando il settore della programmazione, la sua sostituzione totale dei programmatori umani rimane oggetto un grosso dibattito. Il futuro più probabile sembra essere un ibrido, in cui l’IA assiste e migliora il lavoro umano anziché sostituirlo completamente.
In una situazione di completa automazione del codice sorgente, l’umano potrebbe ancora svolgere diversi ruoli importanti, nonostante l’avvento dell’intelligenza artificiale (IA). Ecco alcuni possibili ambiti in cui l’umano potrebbe continuare a essere fondamentale:
In sintesi, anche in un contesto di completa automazione del codice sorgente, l’umano continuerà a svolgere ruoli critici che richiedono creatività, intuizione, valutazione etica e capacità relazionali.
L’intelligenza artificiale può migliorare l’efficienza e offrire supporto, ma la collaborazione umano-IA potrebbe portare a risultati ancora più significativi.
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006