Redazione RHC : 25 Agosto 2023 08:08
Recentemente, il ricercatore di sicurezza Jeremiah Fowler ha scoperto e segnalato a WebsitePlanet circa due database non protetti da password contenenti oltre 18 milioni di record.
Dopo ulteriori indagini, è stato identificato che questi documenti appartenevano a un servizio brasiliano e ad un’applicazione chiamata Fatal Model.
Inizialmente il ricercatore di sicurezza aveva scoperto un database cloud esposto che conteneva record di registro con riferimenti a Fatal Model, un sito Web che di fatto è il più grande servizio di escort in Brasile.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
I dati di registrazione hanno rivelato dati relativi sia dei clienti che degli accompagnatori, inclusi indirizzi e-mail, dettagli dell’account e informazioni sul dispositivo.
Dopo un’ulteriore ispezione dei dati di registrazione, sono state trovate anche le chiavi di accesso e le informazioni di archiviazione dell’account di archiviazione AWS di Fatal Model, anch’esso non protetto da password.
Il database conteneva un’enorme quantità di informazioni, immagini delle escort e file interni, inclusi file di richiesta e codice sorgente. Il database di registrazione è stato chiuso all’accesso pubblico lo stesso giorno in cui è stato scoperto, mentre il database AWS è rimasto aperto finché non è stato inviato un avviso di divulgazione responsabile.
Successivamente, il ricercatore ha ricevuto una risposta da Fatal Model che informava che il database di registrazione era protetto, ma il bucket AWS conteneva dati disponibili pubblicamente. Il team tecnologico di Fatal Model è stato molto professionale e ha agito rapidamente per proteggere il database.
Secondo il loro sito web: “Il sito Fatal Model è stato creato nel 2016 con la missione di dare potere ai professionisti nel mercato per adulti, rompere i tabù sulla professione e agire come facilitatore nel contatto con i clienti attraverso la tecnologia. La piattaforma è brasiliana e nel 2020 ha registrato più di 100 milioni di utenti e 275 milioni di accessi”.
Cosa conteneva il database:
La prostituzione in Brasile è legale dal 2002 ed è ufficialmente riconosciuta dalla Classificazione delle occupazioni del Ministero del Lavoro e dell’Impiego.
Una violazione dei dati del servizio di escort può comportare potenziali rischi significativi per la privacy sia degli accompagnatori che dei clienti. Gli accompagnatori e i clienti assumono un certo livello di privacy quando utilizzano l’app e i servizi web di Fatal Models.
Qualsiasi violazione dei dati che esponga informazioni personali, immagini o altri dettagli potrebbe potenzialmente portare a molestie o danni alla reputazione.
Ipoteticamente, i criminali informatici potrebbero lanciare campagne di ricatto o di estorsione contro escort o clienti minacciando di esporre pubblicamente informazioni sensibili o private a scopo di lucro.
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...