Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un hacker francese rischia 116 anni in prigione se estradato negli Stati Uniti

Redazione RHC : 29 Luglio 2022 20:59

Il 1 giugno 2022, lo studente di informatica di 21 anni Sebastian Raul è stato arrestato al suo ritorno dalle vacanze all’aeroporto di Rabat in Marocco. Secondo OBS, Raul è ora detenuto nella prigione di Tiflet 2 in Marocco.

Raoul è sotto la lente dell’FBI da diversi mesi ormai. 

È sospettato di essere “uno dei membri importanti” del gruppo di hacker ShinyHunters, che le autorità statunitensi descrivono come “criminali informatici produttivi”.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    ShinyHunters è venuto alla luce nella primavera del 2020, quando il gruppo ha messo in vendita sul dark web circa 200 milioni di dati rubati dopo aver violato i sistemi informatici di numerose aziende in tutto il mondo.

    Gli Stati Uniti chiedono l’estradizione di Raul con l’accusa di “cospirazione per commettere frode elettronica”, “frode elettronica” e “furto di identità”

    Secondo l’indagine dell’FBI, i crimini potrebbero essere stati commessi da indirizzi IP francesi e marocchini che potrebbero essere collegati a Sebastian Raul. Gli investigatori americani hanno anche ottenuto l’accesso ai post del forum attribuiti a Raoul in cui condivideva informazioni sui dati rubati.

    Negli Stati Uniti, Sebastian Raul rischia 116 anni di carcere per presunte azioni. 

    Secondo il padre di Sebastian, Raul nega tutte le accuse e afferma che i suoi account sono stati utilizzati a sua insaputa.

    “Richiedere il trasferimento di uno studente negli Stati Uniti è di fatto una condanna all’ergastolo, vietata dall’articolo 3 della CEDU (Convenzione europea sui diritti dell’uomo)”

    ha affermato l’avvocato di Raul, Philippe Ohayon.

    Secondo l’avvocato, in Francia, Raul può ottenere un massimo di 5 anni di carcere, quindi Ohayon ha chiesto l’estradizione dello studente in Francia. Il 29 luglio 2022 il pubblico ministero della Repubblica di Épinal (Francia) ha ricevuto una richiesta da un avvocato e presto deciderà sulla sorte di Sebastian Raoult.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

    Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

    Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

    Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...