Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Un hacker francese rischia 116 anni in prigione se estradato negli Stati Uniti

Redazione RHC : 29 Luglio 2022 20:59

Il 1 giugno 2022, lo studente di informatica di 21 anni Sebastian Raul è stato arrestato al suo ritorno dalle vacanze all’aeroporto di Rabat in Marocco. Secondo OBS, Raul è ora detenuto nella prigione di Tiflet 2 in Marocco.

Raoul è sotto la lente dell’FBI da diversi mesi ormai. 

È sospettato di essere “uno dei membri importanti” del gruppo di hacker ShinyHunters, che le autorità statunitensi descrivono come “criminali informatici produttivi”.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


ShinyHunters è venuto alla luce nella primavera del 2020, quando il gruppo ha messo in vendita sul dark web circa 200 milioni di dati rubati dopo aver violato i sistemi informatici di numerose aziende in tutto il mondo.

Gli Stati Uniti chiedono l’estradizione di Raul con l’accusa di “cospirazione per commettere frode elettronica”, “frode elettronica” e “furto di identità”

Secondo l’indagine dell’FBI, i crimini potrebbero essere stati commessi da indirizzi IP francesi e marocchini che potrebbero essere collegati a Sebastian Raul. Gli investigatori americani hanno anche ottenuto l’accesso ai post del forum attribuiti a Raoul in cui condivideva informazioni sui dati rubati.

Negli Stati Uniti, Sebastian Raul rischia 116 anni di carcere per presunte azioni. 

Secondo il padre di Sebastian, Raul nega tutte le accuse e afferma che i suoi account sono stati utilizzati a sua insaputa.

“Richiedere il trasferimento di uno studente negli Stati Uniti è di fatto una condanna all’ergastolo, vietata dall’articolo 3 della CEDU (Convenzione europea sui diritti dell’uomo)”

ha affermato l’avvocato di Raul, Philippe Ohayon.

Secondo l’avvocato, in Francia, Raul può ottenere un massimo di 5 anni di carcere, quindi Ohayon ha chiesto l’estradizione dello studente in Francia. Il 29 luglio 2022 il pubblico ministero della Repubblica di Épinal (Francia) ha ricevuto una richiesta da un avvocato e presto deciderà sulla sorte di Sebastian Raoult.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva LameHug: il malware che utilizza l’AI per rubare i dati sui sistemi Windows
Di Redazione RHC - 22/07/2025

La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...

La nuova ondata su Microsoft SharePoint Server miete vittime: oltre 100 organizzazioni colpite
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...

Sophos risolve cinque vulnerabilità in Sophos Firewall, due delle quali classificate come critiche
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...

Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...