Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un ricercatore scopre la modalità “Elon Mode” nelle Tesla. Easter Eggs o funzionalità estremamente pericolosa?

Redazione RHC : 21 Giugno 2023 16:34

Un ricercatore di sicurezza informatica noto con lo pseudonimo di “@GreentheOnly” ha scoperto un’impostazione segreta nei veicoli Tesla che può essere attivata dall’azienda e consente al guidatore di utilizzare i sistemi Autopilot e Full Self-Driving (FSD) senza dover tenere le mani sul volante.

Quando questa impostazione è abilitata, l’auto smette di “ricordare” al guidatore che deve controllare il movimento. Il ricercatore ha chiamato questa funzione “Elon Mode”. Durante i test, l’esperto è stato in grado di percorrere 965 km senza un promemoria di sicurezza Tesla.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Occorre ricordare che al momento Tesla non offre ancora auto a guida completamente autonoma. 

    Il CEO Elon Musk aveva promesso di creare un’auto del genere nel 2016, ma non l’ha mai fatto. I sistemi di controllo automatico di Tesla richiedono che una persona rimanga vigile e pronta a frenare o svoltare in caso di necessità.

    In genere, quando un guidatore Tesla utilizza il pilota automatico o FSD (o varianti), un simbolo lampeggerà sul touch screen del veicolo per invitare il guidatore a mettere le mani sul volante a intervalli regolari. Se il guidatore non tiene il volante, l’auto emette un segnale acustico. Se il conducente non risponde, il veicolo potrebbe disabilitare l’uso del pilota automatico per diverse settimane.

    L’hacker etico ha affermato che solo i dipendenti Tesla sanno esattamente quante auto hanno l'”Elon Mode” abilitato in questo momento.

    Il ricercatore ha chiesto di rimanere anonimo per motivi di privacy. L’esperto ha testato le funzioni dei veicoli Tesla per diversi anni ed è il proprietario della Tesla Model X. Inoltre, l’esperto segnala regolarmente bug all’azienda e ha guadagnato decine di migliaia di dollari per aver trovato con successo le vulnerabilità nelle auto di Tesla.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...