
Redazione RHC : 21 Giugno 2023 16:34
Un ricercatore di sicurezza informatica noto con lo pseudonimo di “@GreentheOnly” ha scoperto un’impostazione segreta nei veicoli Tesla che può essere attivata dall’azienda e consente al guidatore di utilizzare i sistemi Autopilot e Full Self-Driving (FSD) senza dover tenere le mani sul volante.
Quando questa impostazione è abilitata, l’auto smette di “ricordare” al guidatore che deve controllare il movimento. Il ricercatore ha chiamato questa funzione “Elon Mode”. Durante i test, l’esperto è stato in grado di percorrere 965 km senza un promemoria di sicurezza Tesla.
Impressions after nearly 600 miles on 11.4.3 with Elon mode (could not get a non-Tesla car to try in time).
— green (@greentheonly) June 17, 2023
It went much better than the prior experiment obviously.
Many contributing factors. I was not as late so I did not mind as much (still ended up 5 minutes late solely
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Occorre ricordare che al momento Tesla non offre ancora auto a guida completamente autonoma.
Il CEO Elon Musk aveva promesso di creare un’auto del genere nel 2016, ma non l’ha mai fatto. I sistemi di controllo automatico di Tesla richiedono che una persona rimanga vigile e pronta a frenare o svoltare in caso di necessità.
In genere, quando un guidatore Tesla utilizza il pilota automatico o FSD (o varianti), un simbolo lampeggerà sul touch screen del veicolo per invitare il guidatore a mettere le mani sul volante a intervalli regolari. Se il guidatore non tiene il volante, l’auto emette un segnale acustico. Se il conducente non risponde, il veicolo potrebbe disabilitare l’uso del pilota automatico per diverse settimane.
L’hacker etico ha affermato che solo i dipendenti Tesla sanno esattamente quante auto hanno l'”Elon Mode” abilitato in questo momento.
Il ricercatore ha chiesto di rimanere anonimo per motivi di privacy. L’esperto ha testato le funzioni dei veicoli Tesla per diversi anni ed è il proprietario della Tesla Model X. Inoltre, l’esperto segnala regolarmente bug all’azienda e ha guadagnato decine di migliaia di dollari per aver trovato con successo le vulnerabilità nelle auto di Tesla.
Redazione
Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...