Redazione RHC : 27 Marzo 2025 07:10
Di recente, si è verificata una grave perdita di dati presso ESHYFT, un’azienda di tecnologia sanitaria nel New Jersey, USA.
Le informazioni sensibili di oltre 86.000 operatori sanitari sono state esposte pubblicamente a causa di un bucket di archiviazione AWS S3 configurato in modo errato. Il ricercatore di sicurezza informatica Jeremiah Fowler ha scoperto che circa 108,8 GB di dati nel bucket non erano protetti da password o crittografati, lasciando le informazioni personali di un gran numero di operatori sanitari accessibili al pubblico.
Le informazioni sensibili trapelate includono informazioni di identificazione personale (PII), come foto del volto, orari di lavoro, certificati professionali, documenti medici, ecc., alcune delle quali potrebbero essere protette dall’Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA) degli Stati Uniti. I dati riguardano personale sanitario di 29 stati, tra cui infermieri, assistenti infermieristici, ecc., il che comporta enormi rischi per la privacy del personale interessato.
Durante l’indagine, Fowler ha scoperto che una cartella denominata “App” nel bucket S3 archiviava 86.341 record, tra cui immagini facciali degli utenti, registri mensili della programmazione dei lavori in formato CSV, contratti di lavoro, curriculum, ecc.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Un foglio di calcolo conteneva più di 800.000 voci che dettagliavano gli ID interni degli infermieri, i luoghi di lavoro, le date e gli orari dei turni e gli orari di lavoro, fornendo un quadro completo delle attività degli operatori sanitari.
Ancora più grave è che nel contenitore di archiviazione ci sono anche alcuni documenti medici utilizzati per dimostrare l’assenza o il congedo per malattia. Questi documenti contengono informazioni su diagnosi, prescrizione e trattamento, che potrebbero includere contenuti protetti da HIPAA.
Dopo aver scoperto il bucket S3 esposto, Fowler ha immediatamente inviato una notifica di divulgazione responsabile a ESHYFT, seguendo il protocollo standard dei ricercatori di sicurezza. Tuttavia, nonostante l’estrema delicatezza dei dati, l’accesso pubblico al database è stato limitato più di un mese dopo la notifica iniziale.
Dopo aver ricevuto la notifica, ESHYFT ha risposto solo con una breve dichiarazione: “Grazie! Stiamo indagando attivamente e cercando una soluzione.” Non è chiaro se il bucket S3 sia stato gestito direttamente da ESHYFT o tramite un appaltatore terzo.
Non ci sono inoltre informazioni su quanto a lungo i dati siano stati esposti prima di essere scoperti, o se vi sia stato un accesso non autorizzato da parte di terzi durante il periodo di esposizione.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006