Redazione RHC : 27 Marzo 2025 07:10
Di recente, si è verificata una grave perdita di dati presso ESHYFT, un’azienda di tecnologia sanitaria nel New Jersey, USA.
Le informazioni sensibili di oltre 86.000 operatori sanitari sono state esposte pubblicamente a causa di un bucket di archiviazione AWS S3 configurato in modo errato. Il ricercatore di sicurezza informatica Jeremiah Fowler ha scoperto che circa 108,8 GB di dati nel bucket non erano protetti da password o crittografati, lasciando le informazioni personali di un gran numero di operatori sanitari accessibili al pubblico.
Le informazioni sensibili trapelate includono informazioni di identificazione personale (PII), come foto del volto, orari di lavoro, certificati professionali, documenti medici, ecc., alcune delle quali potrebbero essere protette dall’Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA) degli Stati Uniti. I dati riguardano personale sanitario di 29 stati, tra cui infermieri, assistenti infermieristici, ecc., il che comporta enormi rischi per la privacy del personale interessato.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Durante l’indagine, Fowler ha scoperto che una cartella denominata “App” nel bucket S3 archiviava 86.341 record, tra cui immagini facciali degli utenti, registri mensili della programmazione dei lavori in formato CSV, contratti di lavoro, curriculum, ecc.
Un foglio di calcolo conteneva più di 800.000 voci che dettagliavano gli ID interni degli infermieri, i luoghi di lavoro, le date e gli orari dei turni e gli orari di lavoro, fornendo un quadro completo delle attività degli operatori sanitari.
Ancora più grave è che nel contenitore di archiviazione ci sono anche alcuni documenti medici utilizzati per dimostrare l’assenza o il congedo per malattia. Questi documenti contengono informazioni su diagnosi, prescrizione e trattamento, che potrebbero includere contenuti protetti da HIPAA.
Dopo aver scoperto il bucket S3 esposto, Fowler ha immediatamente inviato una notifica di divulgazione responsabile a ESHYFT, seguendo il protocollo standard dei ricercatori di sicurezza. Tuttavia, nonostante l’estrema delicatezza dei dati, l’accesso pubblico al database è stato limitato più di un mese dopo la notifica iniziale.
Dopo aver ricevuto la notifica, ESHYFT ha risposto solo con una breve dichiarazione: “Grazie! Stiamo indagando attivamente e cercando una soluzione.” Non è chiaro se il bucket S3 sia stato gestito direttamente da ESHYFT o tramite un appaltatore terzo.
Non ci sono inoltre informazioni su quanto a lungo i dati siano stati esposti prima di essere scoperti, o se vi sia stato un accesso non autorizzato da parte di terzi durante il periodo di esposizione.
I ricercatori di Trellix hanno scoperto un insolito schema di attacco su Linux, in cui l’elemento chiave non è un allegato con contenuto dannoso, ma il nome del file all’interno del...
La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...
Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...
Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...
Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...