Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Una falla su WinRAR è stata corretta! Aggirava la sicurezza di Windows per eseguire codice malevolo!

Redazione RHC : 8 Aprile 2025 07:13

WinRAR ha corretto una vulnerabilità recentemente che consentiva di aggirare la funzionalità di sicurezza Mark of the Web (MotW) di Windows ed eseguire codice sul computer della vittima.

La vulnerabilità è identificata con l’identificatore CVE-2025-31334 (6,8 punti sulla scala CVSS) riguarda tutte le versioni di WinRAR, tranne la 7.11.

Mark of the Web è una funzionalità di sicurezza di Windows che viene utilizzata per contrassegnare i file potenzialmente pericolosi scaricati da Internet. Quando si apre un file eseguibile contrassegnato come MotW, Windows avverte l’utente che il file è stato scaricato da Internet e potrebbe essere pericoloso, proponendo di continuare a eseguirlo o di chiuderlo.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Una vulnerabilità in WinRAR consentiva di aggirare l’avviso MotW quando si apriva un collegamento simbolico (symlink) che puntava a un file eseguibile.

    Di conseguenza, un aggressore potrebbe eseguire codice arbitrario utilizzando un collegamento simbolico appositamente preparato. Si noti che un collegamento simbolico può essere creato solo in Windows con diritti di amministratore.

    Inoltre, a partire dalla versione 7.10, WinRAR è in grado di rimuovere le informazioni MotW (come i dati sulla posizione e l’indirizzo IP) dal flusso di dati che potrebbero rappresentare una minaccia per la privacy.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Nuovi ricatti: se non paghi, daremo tutti i tuoi dati in pasto alle intelligenze artificiali!
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...

    LockBit 5.0 : segnali di una nuova e possibile “Rinascita”?
    Di Pietro Melillo - 03/09/2025

    LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...

    Il RE dei DDoS! Cloudflare blocca un attacco mostruoso da 11,5 terabit al secondo
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...

    Anche Cloudflare violata nell’incidente Salesforce! I rischi del cloud colpiscono tutti
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...

    Anche Palo Alto Networks Compromessa tramite Salesforce e Drift
    Di Antonio Piazzolla - 03/09/2025

    All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...