Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Uno 0day Zero Click consente il controllo degli iPhone al prezzo di 2 milioni di dollari

Redazione RHC : 16 Aprile 2024 16:36

Trust Wallet ha invitato gli utenti Apple a disabilitare iMessage a causa delle informazioni su una vulnerabilità critica zero-day che consente agli hacker di prendere il controllo degli smartphone.

Secondo Trust Wallet, la vulnerabilità consente a un utente malintenzionato di penetrare nel sistema e controllare il dispositivo. Non richiede nemmeno che l’utente faccia clic sul collegamento (Zero Click).

La vulnerabilità è particolarmente pericolosa per i titolari di conti con una quantità significativa di fondi sul proprio conto. Tutti i portafogli crittografici sugli iPhone con iMessage sono soggetti a rischio.

Tweet di Trust Wallet sul difetto di iMessage (tradotto)

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    La direttrice di Trust Wallet, Eowyn Chen, ha condiviso uno screenshot che secondo lei mostra un exploit venduto per 2 milioni di dollari sul dark web.

    Il post di Eowyn Chen sull’exploit

    Tuttavia, la comunità cripto era scettica riguardo al messaggio di Chen.

    I crittoanalisti hanno affermato che le informazioni basate su uno screenshot non possono essere attendibili senza fornire prove. Inoltre, un simile avvertimento può causare panico. Nelle prime 4 ore dopo la pubblicazione, l’avviso di Trust Wallet è stato visualizzato da oltre 1,2 milioni di utenti.

    Dopo un’ondata di dubbi da parte degli esperti, Trust Wallet ha scritto che le informazioni sulla vulnerabilità zero-day sono state ricevute dal team di sicurezza e dai partner che monitorano costantemente le minacce.

    MetaRyuk, ricercatore di Web3 e metaverse, ha affermato che il sito elenca solo il prezzo dell’exploit, senza una demo o una conferma di autenticità. Inoltre, il sito stesso non ha alcuna reputazione nel dark web e potrebbe rivelarsi una truffa, proprio come altri siti simili. Lo specialista ha sottolineato che in questa fase non ci sono abbastanza dettagli per valutare il livello di fiducia nella proposta.

    Apple non ha fornito alcun commento sulla situazione.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...