Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Vulnerabilità critiche in Trend Micro Apex One: aggiornamento urgente

Redazione RHC : 7 Agosto 2025 16:04

Un bollettino di sicurezza urgente è stato diramato da Trend Micro al fine di informare i propri clienti circa delle vulnerabilità critiche, sfruttate attivamente dai malintenzionati, riguardanti l’esecuzione di codice remoto nella console di gestione Apex One on-premise.

Le falle di sicurezza, identificate come CVE-2025-54948 e CVE-2025-54987, interessano la Trend Micro Apex One Management Console in esecuzione sui sistemi Windows. Entrambe le vulnerabilità derivano da debolezze nell’iniezione di comandi che consentono ad aggressori remoti pre-autenticati di caricare codice dannoso ed eseguire comandi arbitrari sulle installazioni interessate.

L’azienda ha confermato che è stato osservato almeno un caso di sfruttamento attivo, il che rende urgente l’adozione di misure di protezione immediate. Queste vulnerabilità prendono di mira specificamente Trend Micro Apex One 2019 Management Server versione 14039 e precedenti.

ID CVE Punteggio CVSS Tipo di debolezza Riferimento ZDI Vettore di attacco
CVE-2025-54948 9.4 (Critico) CWE-78: Iniezione di comandi del sistema operativo ZDI-CAN-27834 Basato sulla rete, nessuna autenticazione richiesta
CVE-2025-54987 9.4 (Critico) CWE-78: Iniezione di comandi del sistema operativo ZDI-CAN-27855 Basato sulla rete, diversa architettura della CPU

PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il secondo CVE rappresenta essenzialmente la stessa vulnerabilità, ma prende di mira un’architettura di CPU diversa, ampliando la potenziale superficie di attacco per gli autori di attacchi dannosi che cercano di compromettere l’infrastruttura di sicurezza aziendale.

    Riconoscendo la natura critica di queste falle, Trend Micro ha rilasciato uno strumento di mitigazione di emergenza denominato “FixTool_Aug2025” per fornire una protezione immediata contro gli exploit noti.

    Tuttavia, questa soluzione a breve termine presenta un compromesso operativo significativo: disabilita la funzione Remote Install Agent, impedendo agli amministratori di distribuire gli agenti direttamente dalla console di gestione .

    I metodi di distribuzione alternativi, come il percorso UNC o i pacchetti agent, rimangono inalterati.

    L’azienda ha sottolineato che, sebbene lo strumento di correzione fornisca una protezione completa contro gli exploit noti, è prevista una patch critica completa verso la metà di agosto 2025.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Il Pentagono avvia un Audit su Microsoft. Si indaga sugli ingegneri cinesi e su presunte backdoor
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...

    La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...

    Una exploit Zero-Click per WhatsApp consentiva la sorveglianza remota. Meta avvisa le vittime
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...

    Google avverte 2,5 miliardi di utenti Gmail: la sicurezza account a rischio. Fai il reset Password!
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Un avviso di sicurezza di vasta portata è stato pubblicato da Google per i 2,5 miliardi di utenti del suo servizio Gmail, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei loro account a seguito di u...

    Vulnerabilità critiche in aumento verticale! Consapevolezza, Patching e Controlli la chiave
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Secondo un report di Kaspersky Lab, nel secondo trimestre del 2025 l’utilizzo delle vulnerabilità è aumentato in modo significativo: quasi tutti i sottosistemi dei computer moderni sono stati atta...